
Arte e cultura
Sergio Ferroni
Mar del Plata, Argentina: intitolata a Umberto Eco la storica biblioteca della Dante Alighieri
Foto cover: il Console d'Italia In Mar del Plata, Santo Purello, con il Presidente del Comitato Dante di Mar del Plata, Marcello Liberati
Il Comitato e Presidio letterario della Società Dante Alighieri di Mar del Plata (Argentina) ha inaugurato, presso la propria sede, il riallestimento della biblioteca che prende il nome di “Umberto Eco”. Nel corso della cerimonia inaugurale è stata raccontata la storia di questo luogo che, già dagli anni Cinquanta, rende disponibili libri in italiano per la comunità di connazionali e per tutti gli amanti della nostra letteratura. Da oggi questo presidio del libro sarà intitolato allo studioso, accademico e cultore delle biblioteche antiche e moderne Umberto Eco.
“La Biblioteca ‘Umberto Eco’ di Mar del Plata – dichiara il Segretario generale della Società Dante Alighieri Alessandro Masi – è un patrimonio culturale fondamentale per la comunità marplatense; le numerose attività per la promozione del libro e della lettura nella nostra lingua ci hanno suggerito la dedica al più grande e noto bibliotecario italiano proprio nella patria del grande bibliotecario Jorge Luis Borges. Alla rete dei Presidi – conclude – nel 2025 riserveremo numerose azioni attraverso le aree culturali di Palazzo Firenze e dei diversi centri nel mondo, ciascuno con una sua specificità locale.”
Sono intervenuti alla cerimonia, con il Presidente del Comitato Marcelo Liberati, Fernando Rizzi, Segretario all'Educazione del Municipio di Mar del Plata, Santo Purello, Console l’Italia a Mar del Plata, Giampiero Finocchiaro, Dirigente scolastico dell'Ufficio scuola del Consolato d’Italia, Alberto Becchi, Presidente del Comites di Mar del Plata e zona, Andres Vuotto, Direttore del Dipartimento di Scienze dell'Informazione dell’Università di Mar del Plata. Hanno inoltre partecipato i docenti, i lettori, l’intero staff della Biblioteca e del Presidio Letterario. Il Comitato di Mar del Plata, fondato negli anni Cinquanta da un gruppo di italiani, è ancora oggi frequentato da figli e nipoti dei fondatori, soci del Comitato stesso. È una realtà riconosciuta per la sua vivacità culturale e il suo valore sociale dall’intera comunità cittadina.

.
Dello stesso autore
- Sinfonia Cromatica
- Pesca della seppia: a Margherita di Savoia (Bt) è il giorno della “spartizione del mare”
- L’ Italia è di Dante
- Con CIA Agricoltori Italiani - spazio all’hi-tech e ai giovani nel villaggio Masaf “Agricoltura È”
- “Extraceleste” - monumento al robot
- Lo Spazio AlTana di Roma presenta la personale dell’ artista EPVS “Energie2”
- Il Cantico: un abbraccio universale
- Tor Bella Monaca, il Tavolo della Produttività apre un percorso per le imprese del territorio: produttività come sfida sociale ed economica
- La Galleria La Nuvola - Arte Contemporanea di Roma presenta la personale di Sergio Lombardo
- Vittorio Camaiani presenta la collezione Primavera/Estate 2025 alla Galleria del Cardinale Colonna
- Elenco completo...

La Galleria Studio CiCo di Roma presenta la personale di Federica Virgili “Sinfonia Cromatica“

Completo, per il Dantedì 2025, l’itinerario in 100 tappe realizzato dalla Società Dante Alighieri con Giulio Ferroni attraverso i luoghi citati, vissuti, visitati dal padre della lingua italiana durante l’esilio.

È giunto il tempo, come per un eroe dell’umanità, di creare, installare, celebrare il robot con un monumento

Dopo 25 anni l’artista italo tedesca EPVS torna a riflettere sull’energia, con un progetto che rappresenta un omaggio alla vita e alle relazioni, attraverso la sua personalissima rappresentazione dell’energia

Evento di lancio del concorso indetto dall'Ufficio Scolastico Regionale del Lazio per gli 800 anni del capolavoro di Francesco d'Assisi

L’ elemento distintivo di questa mostra risiede nella presenza esclusiva di esemplari cartacei, contraddistinti da Minimalita`, Completezza, Compattezza e Toroidalita`

La pubblicazione è la seconda raccolta poetica dell’autrice: è preceduta da una prefazione a cura di Michela Becchis ed è presentata da una copertina realizzata dall’artista Alessandra Di Francesco con il dittico dal titolo Cielo aperto

L’ occasione di tornare davvero al mondo, con il pacchetto Pasqua alle Rimske Terme. La primavera offre infinite possibilità per esplorare i verdeggianti dintorni del complesso termale.

Arte e Poesia, una simbiosi che fa diventare la poesia una creazione da esibire come un’opera d’arte.

La Clode Art Gallery di Roma inaugura "Primavera d'Arte", una nuova mostra collettiva che porta avanti la sua consolidata linea programmatica: il dialogo tra gli storici protagonisti della scuola romana e i più interessanti talenti contemporanei