Eventi
Ideato da Massimo Ivan Falsetta, regista cinematografico e fondatore del Roma International Fashion Film Festival, il premio si propone di celebrare talenti che coniugano creatività e visione innovativa.
Sergio Ferroni

Luca Papa: il Premio Eccellenze e Innovazione a Le Coliche al RIFFF 2024

Foto cover da sx:  Giacomo Spaconi, Fabrizio Colica, Claudio Colica e Luca Papa

Il noto coach delle eccellenze italiane Luca Papa è stato il curatore del neonato “Premio Eccellenze ed Innovazione” nell’ambito della terza edizione del Roma International Fashion Film FestivalRIFFF 2024 che si è appena concluso alla Casa del Cinema di Roma.

Ideato da Massimo Ivan Falsetta, regista cinematografico e fondatore del Roma International Fashion Film Festival, il premio si propone di celebrare talenti che coniugano creatività e visione innovativa.  La scelta di Falsetta di affidare il ruolo di curatore del premio a Luca Papa - rinomato coach e figura di riferimento per la sua capacità di supportare professionisti e personalità di spicco del nostro Paese - perché  "Chi meglio del coach delle eccellenze italiane poteva curare questo premio?"  ha sottolineato il regista. Durante l’esclusiva cerimonia di gala del RIFFF 2024, ospitata nella prestigiosa Casa del Cinema di Roma, Luca Papa ha annunciato i vincitori della prima edizione del premio: Le Coliche il trio creativo composto da Fabrizio Colica, Claudio Colica e Giacomo Spaconi.  La loro crescita esponenziale sul web ha portato il gruppo al successo popolare, tanto che si vocifera di una loro partecipazione al sequel del classico della comicità italiana “Tre uomini e una gamba” di Aldo, Giovanni e Giacomo.

"Ho scelto Le Coliche perché, nella loro messa in scena, vedo chiaramente l'eccellenza"ha spiegato Luca Papa. "Fabrizio Colica è un grande trasformista, dotato di un’immensa capacità interpretativa. Claudio Colica, invece, riesce a portare sé stesso in ogni personaggio, un vero caratterista, un attore della strada. E poi c'è Giacomo Spaconi, il numero uno dei registi web in Italia: un ricercatore visionario. Giacomo è un misto tra il Moulin Rouge e Iron Man. Dopo lunghe riflessioni, ho deciso di assegnare questo premio a loro, una scelta condivisa con entusiasmo da Massimo Ivan Falsetta".

Inoltre Luca Papa è stato scelto per condurre due panel per il festival, che si sono tenuti il pomeriggio alla Casa del Cinema di Roma, uno a tema social dal titolo “Pixel o pelle, la realtà è offline?”  della digital coach Carlotta Porzio che ha avuto come ospiti influencer del calibro di Brazo Crew, Klea Marku, Ilenia Ferruggio, Mascia Carfagna. L’altro panel dal titolo “Eccellenze e innovazione” ha avuto come protagonisti grandi personalità della ricerca: il chirurgo Giuseppe Pedullà, il regista è innovatore Giacomo Spaconi, l’esperto di tecnologie immersive Riccardo Galdenzi e la coreografa digitale Cora Gasparotti.

La serata di gala non è stata solo un'occasione per celebrare il talento, ma anche per dare spazio alla solidarietà. Durante il suo intervento, Luca Papa ha dedicato un momento speciale a Compassion, l'organizzazione internazionale che supporta i bambini che vivono in condizioni di estrema povertà. Un gesto che conferma ancora una volta il suo impegno nel coniugare successo e responsabilità sociale.

Con il premio Eccellenze e Innovazione, Luca Papa e Massimo Ivan Falsetta lanciano un nuovo riconoscimento da assegnare a coloro che sanno guardare al futuro, combinando talento, creatività e innovazione. Una prima edizione che promette di diventare un appuntamento fisso nel panorama culturale italiano.

Chi è Luca Papa?

Luca Papa è il coach delle eccellenze italiane, il consigliere scelto da campioni, artisti, leader e professionisti di alto profilo per sviluppare il loro potenziale e potenziare la comunicazione del loro brand. Tra le persone che aiuta spiccano sportivi, campioni del mondo, artisti di fama internazionale e personalità del panorama istituzionale e culturale. Da pochi mesi è diventato coach della direttrice dell’Accademia Nazionale di Danza Annamaria Galeotti.

La storia di Luca Papa sembra uscita da un film. Nato nel quartiere popolare e complesso del Tiburtino Terzo a Roma, l’arte diventa presto la sua via di fuga e trasformazione.  Studia danza e recitazione lontano dal suo contesto di origine, entra nel mondo della moda,  collaborando con prestigiose maison come Giorgio Armani e Fendi, per poi immergersi completamente nell’arte come regista e coreografo. I risultati non tardano ad arrivare: la Rai gli dedica persino due documentari, consacrandolo come uno dei giovani talenti emergenti della scena artistica romana.

Tuttavia, dopo il suo primo film, Rivoluzion (2013) Luca attraversa una profonda crisi personale che lo spinge a lasciare tutto e trasferirsi alle Canarie insieme a sua moglie. È lì, tra il silenzio e la bellezza di Puerto de la Cruz, che i due vivono un autentico risveglio spirituale. Questa esperienza gli cambia la vita: Luca decide di seguire la sua vera missione: aiutare le persone a scoprire e sviluppare il loro pieno potenziale.  Il suo approccio si basa su un mix esclusivo di competenze: due lauree una in Teologia e una in Counseling (quest’ultima con il massimo dei voti, 110 e lode) un master in Social Media Marketing, e una sensibilità affinata lavorando con eccellenze in ambiti diversissimi.  Grazie a questa visione trasversale, Luca riesce a comprendere e valorizzare ogni talento.

 

News correlate
CircAfrica è un mosaico di culture e tradizioni del continente africano

Artisti eccezionali provenienti da Etiopia, Tanzania, Tunisia, Marocco, Kenya, Egitto, Senegal, Sud Africa e altre nazioni si esibiscono in numeri mozzafiato che hanno conquistato i più prestigiosi festival internazionali


Open Mind Consulting curerà la comunicazione di CioccolaTò 2025 (27 febbraio – 2 marzo)

All’agenzia specializzata in marketing e comunicazione vanno le articolate attività di PR e Ufficio Stampa della nuova edizione della kermesse torinese dedicata al cioccolato.


Violenza di genere tumore al seno: sabato 11 gennaio in seconda serata su RAI UNO la IX edizione di “Women for Women against Violence – Camomilla Award”

Una kermesse tv unica dedicata ai due killer delle donne e a storie di rinascita esempi di forza e resilienza


E’ arrivata la Befana dell'Associazione Oilfa: dolci e giochi per i bambini ricoverati al reparto Oncologico del Policlinico Umberto I di Roma.

Anche quest'anno la befana di Oilfa diretta dal dott. Mauro Megaro ha portato una ventata di allegria, consegnando ai piccoli degenti del reparto di Oncologia Pediatrica del Policlinico Umberto I di Roma doni e dolciumi.


La magia e il fascino millenario della Cina arrivano a Cinecittà World

A Cinecittà World si accende un nuovo mondo con Oriental World, il Festival delle Luminarie Cinesi


Leggere Niente Male: la festa dei libri e non solo!

Una manifestazione culturale all’insegna dell'importanza della lettura, della poesia e dell'arte, affrontando anche temi di attualità come la pace, la libertà e l'impegno nel contrastare l'intolleranza e la violenza.


Rome Parade annuncia l’edizione 2025!

Roma si prepara a ospitare un evento spettacolare: la nuova edizione della Rome Parade di Capodanno, che il 1° gennaio 2025 vedrà sfilare alcune delle migliori marching band, gruppi di cheerleader e bande folkloristiche nel cuore di Roma


Il Festival di Frascati

Frascati celebra il tradizionale Festival musicale di fine anno con giovani talenti delle scuole superiori degli Stati Uniti


Hanukkah 2024 Festa delle Luci

La festività più significativa del calendario ebraico si celebra dal tramonto di mercoledì 25 dicembre 2024 al calar della sera di giovedì 2 gennaio 2025, coincidendo quest’anno con il periodo natalizio


Il Capodanno più grande d’Italia è a Cinecittà World: divertimento per tutti, da 0 a 100 anni

Un mix esplosivo di adrenalina, divertimento non-stop e musica dalle 18 alle 8am per celebrare l’arrivo del 2025