Eventi
Artisti eccezionali provenienti da Etiopia, Tanzania, Tunisia, Marocco, Kenya, Egitto, Senegal, Sud Africa e altre nazioni si esibiscono in numeri mozzafiato che hanno conquistato i più prestigiosi festival internazionali
Tania Turnaturi

CircAfrica è un mosaico di culture e tradizioni del continente africano

CircAfrica è un’esperienza che coinvolge tutti i sensi in un viaggio nel cuore pulsante dell’Africa, con numeri che sfidano la gravità e performance che toccano l’anima, dove l’arte, la musica e la danza si fondono in un’esplosione di energia e creatività. Un viaggio emozionante che celebra la diversità, l’unità e la bellezza del continente africano. Sono più di 50 gli artisti dello show creato per l’Italia, con musica suonata e cantata dal vivo da una band con elementi di varie nazionalità africane che dà ritmo e allegria ad acrobati straordinari, saltatori, virtuosi giocolieri, fantastiche antipodiste, abili contorsioniste. Il lavoro di gruppo è fondamentale con performance acrobatiche di troupe formatesi in varie scuole come quella dei saltatori etiopi o dei grandissimi atleti del basket kenyoti che creano con il pallone dei veri e propri miracoli. E ancora i numeri aerei, il tutto mescolato con danza tradizionale e moderna e supportato da un fantastico gioco di scenografie in 3D e luci straordinarie. Non manca la comicità e l’allegria che rendono questo uno spettacolo adatto a tutta la famiglia.

CircAfrica giunge per la prima volta nel nostro paese, dopo una trionfale tournée in Austria e Germania, grazie alla Zoppis Show Productions, leader nella creazione di grandi show per la famiglia, incantando il pubblico con la sua esplosione di colori, ritmi e musiche travolgenti.

Lo spettacolo non è solo arte circense, ma celebrazione delle arti performative africane in tutte le forme. Acrobatica, giocoleria, contorsionismo e danza si fondono con le melodie coinvolgenti di artisti musicali africani di fama mondiale, creando un’esperienza sensoriale totale. Le note di leggende come Fela Kuti, Miriam Makeba e Youssou N’Dour si mescolano con quelle di talenti contemporanei, come Gloria Gaynor, Bob Marley, Shakira, Steve Wonder e Le Chick che con la loro influenza afro-americana hanno fatto grande questo paese attraverso le loro canzoni, offrendo un mix irresistibile di tradizione e modernità.

“Il circo ha il potere di cambiare il mondo. Ha il potere di ispirare. Ha il potere di unire le persone in un modo che poche altre cose fanno. Attraverso l’arte e l’intrattenimento, il circo riesce a trascendere le barriere culturali, linguistiche e sociali, creando un linguaggio universale di meraviglia e gioia”.  Queste parole di Nelson Mandela risuonano come un’eco nel cuore del circo in Africa, che condivide lo stesso spirito di speranza, unità e resilienza, dove gli artisti, con le loro straordinarie abilità, raccontano storie di passione, coraggio e determinazione, dimostrando che l’arte può superare ogni barriera.

L’Etiopia è considerata una delle roccaforti dell’arte circense africana. Nella sola Addis Abeba ci sono almeno dieci scuole indipendenti e il progetto “Circus Etiopia”, fondato nel 1991, ha guadagnato fama oltre i confini dell’Africa. Per alcuni dei quasi 100.000 bambini di strada di Addis Abeba, guadagnarsi da vivere facendo acrobazie è uno dei pochi barlumi di speranza per una vita migliore. All’ultimo Festival Mondiale del circo di Montecarlo una delle troupe acrobatiche di Addis Abeba ha vinto il clown di Bronzo. Ci sono anche scuole di circo dedicate in varie discipline acrobatiche in Tanzania, Burkina Faso e Guinea senza dimenticare il Kenya con i suoi grandi artisti che in più occasioni hanno stupito il mondo con i loro ritmati numeri acrobatici a terra. Le scuole spesso non sono altro che incontri e ritrovi casuali, a volte in vecchi magazzini, a volte semplicemente all'aria aperta. Ognuno dimostra quello che sa fare, si impara qualcosa gli uni dagli altri e chi è particolarmente talentuoso riceve anche ingaggi pagati.

Questo straordinario evento organizzato dalla Zoppis Productions è reso possibile grazie al sostegno delle ambasciate africane in Italia e al patrocinio del Mic Ministero dello Spettacolo italiano e fortemente voluto dal Ministero della Cultura africano. La collaborazione con queste istituzioni sottolinea l’importanza di promuovere la cultura e l’arte come strumenti di dialogo e comprensione tra i popoli. Ogni performance è un tributo alla ricca eredità culturale dell’Africa e una dimostrazione del suo vibrante presente e futuro.

 Roma Eur ex Velodromo

Via Oceano Pacifico, 162

Fino al 2 Febbraio 2025

Info TEL 393-6251004 www.circafrica.it

SPETTACOLI

Dal 7 gennaio al 2 febbraio 2025

Lunedì, giovedì, venerdì ore 17:30

Il sabato ore 17,30 e 21:00

Le domeniche ore 16:00 - 18:30 e 21:00

Martedì e mercoledì riposo

 

Tania Turnaturi

Giornalista Pubblicista Da anni si occupa di turismo, enogastronomia, arte e teatro. Collabora con numerose testate specializzate per le quali scrive reportage di viaggio, articoli di promozione del territorio, eventi enogastronomici, ristoranti, mostre d’arte, cultura, attualità e recensioni teatrali. Appassionata della buona tavola, ama raccogliere erbe selvatiche commestibili e molte specie di funghi che utilizza per piatti di cucina povera e tradizionale.

News correlate
IAmAzonia: Un Grido per la Rigenerazione dalla Capitale Italiana

In occasione della Giornata della Terra, Roma ha ospitato l'evento "IAmAzonia", focalizzato sulle soluzioni rigenerative ispirate alla natura per un futuro sostenibile.


Al via la mostra Made in Italy impresa al femminile

Nella Capitale il tributo a cento imprenditrici italiane che hanno contribuito alla crescita del Paese


Cinecittà World celebra 10 anni di divertimento. Al via la stagione 2025

Dieci anni di magia cinematografica, emozioni e avventure: il parco del cinema e della TV di Roma spegne le sue prime 10 candeline e celebra un decennio che lo ha reso un punto di riferimento del divertimento in Italia.


Torna il pittore Mauro Russo al Gran Gala delle Margherite

Ideato e organizzato da Bianca Maria Caringi Lucibelli il Gran Gala delle Margherite, e` uno degli eventi piu` longevi della Capitale all’insegna della solidarietà


“Armonie d’Europa - Arte & Musica”

Grande successo per Artglobal con “Armonie d’Europa - Arte & Musica” tenutosi presso la prestigiosa Sala delle Bandiere del Parlamento Europeo a Roma


Successo per Sacrum Festival dedicato al Giubileo della Speranza

Applausi e consensi per Sacrum Festival, il suggestivo concerto di musica classica dedicato al Giubileo della Speranza organizzato dalla Fondazione Cardinale Bartolucci e sostenuto dalla Fondazione Roma e San Colombano SPA.


Breitling Celebra l'Eterna Rivalità e l'Amicizia nel Ciclismo con i Nuovi Top Time Coppi e Bartali

Breitling omaggia i ciclisti Coppi e Bartali con due orologi Top Time in edizione limitata, ognuno con colori distintivi e movimento di manifattura. Un tributo all'iconica rivalità e amicizia nel ciclismo italiano.


80 ANNI DI LEADERSHIP E INNOVAZIONE PER IL FUTURO DELL' ITALIA

Manageritalia, la federazione nazionale dei dirigenti, quadri e professionisti del terziario, celebra il suo ottantesimo anniversario. Fondata nel 1945, l'organizzazione ha svolto un ruolo cruciale nel plasmare la leadership.


Sostenibilità e Digitale: un Divario Generazionale Inatteso Scuote il "Digital Sustainability Day" Roma, 8 aprile 2025

Il "Digital Sustainability Day 2025" evidenzia un divario generazionale inatteso: gli anziani sono più sensibili all'ambiente, i giovani scettici sul ruolo del digitale nella sostenibilità e con scarsa conoscenza del concetto.


Gritti Venetia apre lo store nel cuore della Capitale

In foto Damiano Gallo e Luca Gritti