Eventi
Sergio Ferroni
E’ arrivata la Befana dell'Associazione Oilfa: dolci e giochi per i bambini ricoverati al reparto Oncologico del Policlinico Umberto I di Roma.
Diretti e organizzati dall’avvocato Mauro Megaro, i volontari dell'associazione Oilfa, nei giorni scorsi, hanno portato una ventata di allegria nei corridoi e tra le degenze del reparto pediatrico-oncologico del noto ospedale capitolino, dove nel pieno rispetto delle normative anti-Covid è stata organizzata per i bimbi ricoverati una festa gioiosa e divertente per questa Befana 2025, trasformando il Policlinico Umberto I, almeno per una volta, in luogo del sorriso e del gioco. Un evento reso possibile dal lavoro svolto, oltre che dall'associazione Oilfa e dal suo presidente, Mauro Megaro, anche da altre realtà che non possiamo non ringraziare: ‘Radio Mambo’, che ha trasmesso a tutti gli ascoltatori lo svolgimento della festa minuto per minuto; il personale dell’ Umberto I, che ha permesso e collaborato con dedizione e applicazione alla realizzazione della festa; tanti altri soggetti che hanno aderito, permettendo così di portare un po’ di allegria ai piccoli pazienti. Un plauso particolare va, tra gli altri, al socio onorario Francesco Calì, a Pepe Catering Ivana, Giulio Maiorano, Csen, Human Warfare Felix, Emmegierre Gianluca e Massimiliano, Radio Mambo, Roberto Dionisi e tutto il suo staff, Cooperativa Sociale Tempi Nuovi Luisa e Massimo, il dott. Claudio Iacono il nostro informatico che si occupa del sito web dell’associazione, ausiliari del traffico ATAC e verificatori di Grottarossa, Residence Candia Gianni, Farmacia Indipendenza dott. Enrico, Vincenzo Lancia, VGA Sandro Leonardi, Ramon e tutto lo staff, Gianni Mancinelli Associazione Arcoiris, Cat sport Tommaso ColaPietro , il prestigiatore Maurizio Mancini in arte Uovo, la deliziosa pasticceria di Matrone, carrozzeria Settebagni di Stefano, Marco Denari, Gianluca Ulisse, Carlo, Giuseppe e Sonia Vece, Marco Caiazzi, Teresa Giurlanda, Fabrizio Maceri, Rita Ippoliti, Roberto Reali, Davide Puzielli, gli Ausiliari del Traffico Rogazionisti, Mario Catini, Ruggiero Paolillo, Muflone dei Vigili del Fuoco, Baldassarre Vincenzo, Angelo Macri, Guglielmi, Fabio Brescia, il Consigliere Comunale Federico Rocca, Angelo Pellegrini i trasformisti, il mago Ippolito e il burattinaio Saverio, Veronica Megaro e Claudio Dadderio, la Scuola Santa Maria Bambina di Monterotondo, la Diocesi del Vicariato, Maurizio Scalise presidente del dopolavoro Atac Roma per i pacchi dono offerti, un ringraziamento speciale va al dott Aureli, presidente dello Sporting Club Olgiata 2012 e a tutto il suo staff, ai presidenti di “Solidaritè Identitès Onlus” Alberto Palladino e Valentina Molisani, L’Isola delle Tartarughe cooperativa sociale arl Onlus, alla palestra Gold Gym Roma di Pasquale e Sabrina e al Supermercato Todis di via Aurelia 1291.
L’avvocato Mauro Megaro, ormai da anni organizza eventi d'impegno sociale, che si distinguono per la solidarietà e la capacità di coagulare sempre più componenti intorno a una missione assolutamente meritoria. È inoltre consolante notare come aumenti costantemente il numero di persone e aziende che partecipano a questo appello, dimostrando grande sensibilità nei confronti dell'infanzia colpita, senza alcuna colpa, da importanti problematiche sanitarie. Ci possiamo soltanto augurare che Mauro Megaro e i suoi amici non demordano mai dai loro propositi continuando, nonostante le difficoltà, a trovare sempre nuove sinergie.
.
Dello stesso autore
- Supermagic Arcano 2025
- Cor Habeo
- La sacralità nel simbolismo e nell’ esoterismo
- Poesia: una visione sul futuro
- Oltre le Ombre – Liberazione Creativa
- Premio Rispetto e Amore
- Inseguendo Caravaggio. Nei suoi luoghi e nei suoi quadri
- “Mi dovrete uccidere”
- Jubileum 2025 Creatività da vendere
- L’ eubiotica e la naturopatia insieme per il benessere
- Elenco completo...
Artisti eccezionali provenienti da Etiopia, Tanzania, Tunisia, Marocco, Kenya, Egitto, Senegal, Sud Africa e altre nazioni si esibiscono in numeri mozzafiato che hanno conquistato i più prestigiosi festival internazionali
All’agenzia specializzata in marketing e comunicazione vanno le articolate attività di PR e Ufficio Stampa della nuova edizione della kermesse torinese dedicata al cioccolato.
Una kermesse tv unica dedicata ai due killer delle donne e a storie di rinascita esempi di forza e resilienza
Ideato da Massimo Ivan Falsetta, regista cinematografico e fondatore del Roma International Fashion Film Festival, il premio si propone di celebrare talenti che coniugano creatività e visione innovativa.
A Cinecittà World si accende un nuovo mondo con Oriental World, il Festival delle Luminarie Cinesi
Una manifestazione culturale all’insegna dell'importanza della lettura, della poesia e dell'arte, affrontando anche temi di attualità come la pace, la libertà e l'impegno nel contrastare l'intolleranza e la violenza.
Roma si prepara a ospitare un evento spettacolare: la nuova edizione della Rome Parade di Capodanno, che il 1° gennaio 2025 vedrà sfilare alcune delle migliori marching band, gruppi di cheerleader e bande folkloristiche nel cuore di Roma
Frascati celebra il tradizionale Festival musicale di fine anno con giovani talenti delle scuole superiori degli Stati Uniti
La festività più significativa del calendario ebraico si celebra dal tramonto di mercoledì 25 dicembre 2024 al calar della sera di giovedì 2 gennaio 2025, coincidendo quest’anno con il periodo natalizio
Un mix esplosivo di adrenalina, divertimento non-stop e musica dalle 18 alle 8am per celebrare l’arrivo del 2025