
Eventi
Sergio Ferroni
E’ arrivata la Befana dell'Associazione Oilfa: dolci e giochi per i bambini ricoverati al reparto Oncologico del Policlinico Umberto I di Roma.
Diretti e organizzati dall’avvocato Mauro Megaro, i volontari dell'associazione Oilfa, nei giorni scorsi, hanno portato una ventata di allegria nei corridoi e tra le degenze del reparto pediatrico-oncologico del noto ospedale capitolino, dove nel pieno rispetto delle normative anti-Covid è stata organizzata per i bimbi ricoverati una festa gioiosa e divertente per questa Befana 2025, trasformando il Policlinico Umberto I, almeno per una volta, in luogo del sorriso e del gioco. Un evento reso possibile dal lavoro svolto, oltre che dall'associazione Oilfa e dal suo presidente, Mauro Megaro, anche da altre realtà che non possiamo non ringraziare: ‘Radio Mambo’, che ha trasmesso a tutti gli ascoltatori lo svolgimento della festa minuto per minuto; il personale dell’ Umberto I, che ha permesso e collaborato con dedizione e applicazione alla realizzazione della festa; tanti altri soggetti che hanno aderito, permettendo così di portare un po’ di allegria ai piccoli pazienti. Un plauso particolare va, tra gli altri, al socio onorario Francesco Calì, a Pepe Catering Ivana, Giulio Maiorano, Csen, Human Warfare Felix, Emmegierre Gianluca e Massimiliano, Radio Mambo, Roberto Dionisi e tutto il suo staff, Cooperativa Sociale Tempi Nuovi Luisa e Massimo, il dott. Claudio Iacono il nostro informatico che si occupa del sito web dell’associazione, ausiliari del traffico ATAC e verificatori di Grottarossa, Residence Candia Gianni, Farmacia Indipendenza dott. Enrico, Vincenzo Lancia, VGA Sandro Leonardi, Ramon e tutto lo staff, Gianni Mancinelli Associazione Arcoiris, Cat sport Tommaso ColaPietro , il prestigiatore Maurizio Mancini in arte Uovo, la deliziosa pasticceria di Matrone, carrozzeria Settebagni di Stefano, Marco Denari, Gianluca Ulisse, Carlo, Giuseppe e Sonia Vece, Marco Caiazzi, Teresa Giurlanda, Fabrizio Maceri, Rita Ippoliti, Roberto Reali, Davide Puzielli, gli Ausiliari del Traffico Rogazionisti, Mario Catini, Ruggiero Paolillo, Muflone dei Vigili del Fuoco, Baldassarre Vincenzo, Angelo Macri, Guglielmi, Fabio Brescia, il Consigliere Comunale Federico Rocca, Angelo Pellegrini i trasformisti, il mago Ippolito e il burattinaio Saverio, Veronica Megaro e Claudio Dadderio, la Scuola Santa Maria Bambina di Monterotondo, la Diocesi del Vicariato, Maurizio Scalise presidente del dopolavoro Atac Roma per i pacchi dono offerti, un ringraziamento speciale va al dott Aureli, presidente dello Sporting Club Olgiata 2012 e a tutto il suo staff, ai presidenti di “Solidaritè Identitès Onlus” Alberto Palladino e Valentina Molisani, L’Isola delle Tartarughe cooperativa sociale arl Onlus, alla palestra Gold Gym Roma di Pasquale e Sabrina e al Supermercato Todis di via Aurelia 1291.
L’avvocato Mauro Megaro, ormai da anni organizza eventi d'impegno sociale, che si distinguono per la solidarietà e la capacità di coagulare sempre più componenti intorno a una missione assolutamente meritoria. È inoltre consolante notare come aumenti costantemente il numero di persone e aziende che partecipano a questo appello, dimostrando grande sensibilità nei confronti dell'infanzia colpita, senza alcuna colpa, da importanti problematiche sanitarie. Ci possiamo soltanto augurare che Mauro Megaro e i suoi amici non demordano mai dai loro propositi continuando, nonostante le difficoltà, a trovare sempre nuove sinergie.

.
Dello stesso autore
- L' Arte della meraviglia all'hotel Morin
- Anton Giulio Grande viene insignito del titolo di Cavaliere al Merito dell’Imprenditoria Italiana
- XI Edizione Premio Anna Magnani
- “Ricordando Corrado Alvaro”
- "Percorso Giovani"
- L’italiano in Paraguay: la Società Dante Alighieri incontra il Ministro dell’Istruzione Luis Fernando Ramírez
- Icons of Rome, Urban Stories in Textile
- “Vibranti Riflessioni”
- L’altro te
- “Fai Bei Suoni”
- Elenco completo...

La colazione a Milano organizzata da Daniela Iavarone

In agenda il 23 giugno 2025 al Tempio di Venere e Roma, con un convegno al Foro Romano sulla salute delle ossa e della donna

Cinema, musica, cultura, arte, con tante stelle nazionali ed internazionali in omaggio a Nannarella!

Al centro del colloquio la valorizzazione dell’insegnamento dell’italiano, la formazione dei docenti e il rafforzamento della collaborazione culturale tra Paraguay e Italia

Torna lo show dell’Antica Roma che infiamma l’estate tra gladiatori, fuoco e bighe

Al Parlamento Europeo, sala Esperienza Europa – David Sassoli, riconoscimenti al Cinema e Teatro Italiano che hanno portato lustro al Bel Paese

Il 28 maggio è la Festa Nazionale del Giorno dell'Indipendenza della Repubblica Democratica dell'Azerbaigian, fondata il 28 maggio 1918

La terrazza di Anantara Palazzo Naiadi Rome Hotel è il ritrovo salottiero per eccellenza dell’estate romana

Il Premio Margutta,da sempre simbolo di creatività e fecondità intellettiva,rappresentato da una scultura in terracotta realizzata in Edizione Limitata dall’artista Angela Pellicanò ed assegnato per diverse sezioni tra cui Moda, Cultura e Cinema

Il ritorno a Livorno della Nave Amerigo Vespucci segna l’inizio di una mostra straordinaria: Cavalieri per mare. La Marina stefaniana in età moderna.