Eventi
All’agenzia specializzata in marketing e comunicazione vanno le articolate attività di PR e Ufficio Stampa della nuova edizione della kermesse torinese dedicata al cioccolato.
Roberto Dionisi

Open Mind Consulting curerà la comunicazione di CioccolaTò 2025 (27 febbraio – 2 marzo)

La prestigiosa New Entry amplia il portfolio di OMC a conferma della solida esperienza da questa maturata nella gestione della comunicazione di festival ed eventi, nonché della profonda conoscenza del contesto giornalistico torinese e piemontese.

Open Mind Consulting srl  apre il 2025 con una preziosa new entry: si tratta di CioccolaTò, il rinnovato importante appuntamento annuale tra la città di Torino e il mondo del cioccolato, di cui l’agenzia di marketing e comunicazione gestirà le attività di PR e ufficio stampa per la prossima edizione.

CioccolaTò 2025 sarà interessata da esaltanti novità che andranno a ridisegnare una realtà collaudata e ormai connaturata alla città di Torino: dal ritorno in piazza Vittorio Veneto (dove tutto era partito, ormai 22 anni fa), al nuovo periodo a ridosso del Carnevale (dal 27 febbraio al 2 marzo 2025), passando per un format completamente rivisitato che arricchirà la kermesse di nuove idee e sfumature.

CioccolaTò 2025 è un progetto di Camera di commercio di Torino e Città di Torino con il supporto di Regione Piemonte e delle associazioni di categoria, organizzato da Turismo Torino e Provincia con l’obiettivo di realizzare una manifestazione di richiamo, con format, concept e identità visiva completamente rinnovati.

Accanto all’elegante piazza in riva al Po, alcune prestigiose location arricchiranno il programma dell’edizione 2025: il Cinema Massimo, grazie alla collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema, le Gallerie d’Italia, il Circolo dei Lettori, e altre realtà cittadine ospiteranno eventi, workshop, incontri, dibattiti, guidati da nomi importanti del panorama culturale e dolciario italiano.

“Siamo orgogliosi di questa preziosa collaborazione – commenta Angela Marini, titolare di OMC – e fin da subito ci attiveremo per rilanciare l’immagine di CioccolaTò sulla stampa locale e nazionale. Abbiamo due obiettivi chiari: ristabilire il ruolo di Torino quale Capitale italiana ed europea della cultura cioccolatiera, proprio a pochi mesi dal riconoscimento del marchio d’origine protetta IGP ricevuto dal Gianduiotto di Torino; raccontare CioccolaTò come un elegante expo del cioccolato, luogo di ritrovo e confronto per i Maestri cioccolatieri italiani e internazionali, oltre che per gli appassionati.”

“La storia di Torino e, quindi, quella d’Italia – puntualizza Ciro Orazzo, Account di CioccolaTò all’interno dell’agenzia – è legata a doppio filo alla storia del cioccolato: dalla tazza di cioccolata calda offerta dal duca Emanuele Filiberto al trasferimento della capitale da Chambery a Torino, al ruolo centrale occupato dai caffè storici come luoghi di ritrovo degli intellettuali del Risorgimento, senza dimenticare il famoso Bicerin di Cavour, possiamo dire che l’idea stessa di Italia sia nata sorseggiando cioccolata. Parafrasando un celebre aforisma di Umberto Eco, senza Torino il cioccolato sarebbe una cosa molto diversa! Non vediamo l’ora di partire per questa nuova avventura, di restituire il cioccolato a Torino e Torino a CioccolaTò”.

(27 febbraio – 2 marzo)

Agenzia Stampa per comunicazione di CioccolaTò 2025 Media Contact: Angela Marini – Ciro Orazzo

Corso Valdocco, 2 – 10122 Torino – c/o COPERNICO GARIBALDI

T: + 39 011 19273572 @: info@openmindconsulting.it – W: openmindconsulting.it

News correlate
CircAfrica è un mosaico di culture e tradizioni del continente africano

Artisti eccezionali provenienti da Etiopia, Tanzania, Tunisia, Marocco, Kenya, Egitto, Senegal, Sud Africa e altre nazioni si esibiscono in numeri mozzafiato che hanno conquistato i più prestigiosi festival internazionali


Violenza di genere tumore al seno: sabato 11 gennaio in seconda serata su RAI UNO la IX edizione di “Women for Women against Violence – Camomilla Award”

Una kermesse tv unica dedicata ai due killer delle donne e a storie di rinascita esempi di forza e resilienza


E’ arrivata la Befana dell'Associazione Oilfa: dolci e giochi per i bambini ricoverati al reparto Oncologico del Policlinico Umberto I di Roma.

Anche quest'anno la befana di Oilfa diretta dal dott. Mauro Megaro ha portato una ventata di allegria, consegnando ai piccoli degenti del reparto di Oncologia Pediatrica del Policlinico Umberto I di Roma doni e dolciumi.


Luca Papa: il Premio Eccellenze e Innovazione a Le Coliche al RIFFF 2024

Ideato da Massimo Ivan Falsetta, regista cinematografico e fondatore del Roma International Fashion Film Festival, il premio si propone di celebrare talenti che coniugano creatività e visione innovativa.


La magia e il fascino millenario della Cina arrivano a Cinecittà World

A Cinecittà World si accende un nuovo mondo con Oriental World, il Festival delle Luminarie Cinesi


Leggere Niente Male: la festa dei libri e non solo!

Una manifestazione culturale all’insegna dell'importanza della lettura, della poesia e dell'arte, affrontando anche temi di attualità come la pace, la libertà e l'impegno nel contrastare l'intolleranza e la violenza.


Rome Parade annuncia l’edizione 2025!

Roma si prepara a ospitare un evento spettacolare: la nuova edizione della Rome Parade di Capodanno, che il 1° gennaio 2025 vedrà sfilare alcune delle migliori marching band, gruppi di cheerleader e bande folkloristiche nel cuore di Roma


Il Festival di Frascati

Frascati celebra il tradizionale Festival musicale di fine anno con giovani talenti delle scuole superiori degli Stati Uniti


Hanukkah 2024 Festa delle Luci

La festività più significativa del calendario ebraico si celebra dal tramonto di mercoledì 25 dicembre 2024 al calar della sera di giovedì 2 gennaio 2025, coincidendo quest’anno con il periodo natalizio


Il Capodanno più grande d’Italia è a Cinecittà World: divertimento per tutti, da 0 a 100 anni

Un mix esplosivo di adrenalina, divertimento non-stop e musica dalle 18 alle 8am per celebrare l’arrivo del 2025