Arte e cultura
Il fortunato format televisivo ideato e condotto da Damiano Gallo
Elena Parmegiani

"Chi ha dormito in questo letto?", al via la quinta edizione del programma tv

"Chi ha dormito in questo letto?”, il programma ideato e condotto da Damiano Gallo, su HGTV Home&Garden (canale 56 del digitale terrestre) – Warner Bros Discovery giunge alla quinta edizione.  Come nella stagione precedente, ad accompagnare Gallo in queste nuove puntate è Silvana Giacobini, scrittrice e signora del giornalismo italiano, per anni direttrice delle riviste Chi Diva e Donna. Tante le novità che verranno proposte nel corso di questo nuovo ciclo di episodi. Tanto per cominciare, la zona che ha interessato questa stagione. 

Silvana-Giacobini-e-Damiano-Gallo

"Chi ha dormito in questo letto?" arriva nella Tuscia viterbese

Le cinque puntate sono state girate tutte nella Tuscia viterbese, nel Lazio, tranne l’ultimo episodio, registrato a Castagneto Carducci, nella Maremma toscana. Si parte da Villa Gualterio, a Bolsena, con la Marchesa Giulia Gualterio a fare gli onori di casa, (con ospiti Andrea Sanna, interior designer, e Paola Pucciatti, giornalista), per passare poi al Castello di Santa Cristina (Grotte di Castro) di proprietà di Antonio Mancini Caterini e sua moglie Cristina Mancini Caterini. Gli ospiti della puntata saranno Andrea Sanna ed Elena Parmegiani, giornalista di moda e costume ed organizzatrice di eventi, Direttore Eventi della Coffee House e Galleria del Cardinale Colonna di Palazzo Colonna). 

Elena-Parmegiani-e-Damiano-Gallo

La quinta stagione proseguirà a Villa Lais, località Sipicciano (VT), con Ilde Mauri (figlia di Maddalena Mauri, comproprietaria dell’immobile assieme al compagno, Marco Scopigno). Oltre ad Andrea Sanna, come ospite della puntata ci sarà Andrea Moretti, Oak International Real Estate & Oak Lake Como. Si proseguirà poi con il Castello del Gallo di Mandela, a circa trenta minuti da Roma, a casa dei marchesi Michele e Alexandra del Gallo. Bruno Vettore, imprenditore nel settore immobiliare, sarà l’ospite nel salotto con Andrea Sanna. L’ultima puntata sarà dedicata al Castello di Castagneto Carducci, provincia di Livorno, a casa del conte Gaddo della Gherardesca. Benedetta Marino, interior designer, e Andrea Sanna gli ospiti di questo ultimo episodio. 

Le residenze più belle d’Italia in mostra in tv

Come sempre, un giro tra le suggestive campagne del nostro Paese alla scoperta di magioni, residenze e castelli che raccontano storia e cultura. Ma sarà una stagione di grandi cambiamenti, soprattutto per quel che concerne il format tv. Il salotto finale, che da sempre caratterizza questo programma televisivo, vedrà la principessa Giacinta Ruspoli presenza fissa, a fare gli onori di casa, in una delle stanze più rappresentative della residenza. Assieme all’immancabile Damiano Gallo, questo momento sarà occasione di approfondimento, di scambi di opinione, di discussione legati al mondo immobiliare e dell’arredamento con gli specialisti del settore: interior designer, agenti immobiliari, architetti, organizzatori di eventi e giornalisti. 

Ma Giacinta non è l’unica vera novità di questa stagione, che vede per la prima volta Eleonora Serafino nel ruolo di autrice e il confermatissimo Federico Cianferoni alla regia. L’inizio della puntata verrà sempre dedicato al territorio circostante: cenni storici, curiosità che legano la dimora alla zona interessata. Ma non solo: alla ormai celebre domanda “Chi ha dormito in questo letto?”, pronunciata da Damiano Gallo a circa metà della puntata, ci si focalizzerà su alcuni aspetti. Un approfondimento dedicato alla gest star che ha soggiornato nella dimora.

La mappa della dimora e l’oggetto del cuore, ovvero il cimelio, il ricordo a cui il proprietario della residenza è particolarmente legato a livello affettivo. Inoltre, Damiano e Silvana, in ogni puntata, saranno costretti a risolvere enigmi, a trovare la cosiddetta chiave perduta, per accedere a luoghi segreti e strade smarrite. Per una stagione, come sempre, ricca di curiosità, storia, bellezza e ovviamente cultura.

 

News correlate
Il Cantico: un abbraccio universale

Evento di lancio del concorso indetto dall'Ufficio Scolastico Regionale del Lazio per gli 800 anni del capolavoro di Francesco d'Assisi


La Galleria La Nuvola - Arte Contemporanea di Roma presenta la personale di Sergio Lombardo

L’ elemento distintivo di questa mostra risiede nella presenza esclusiva di esemplari cartacei, contraddistinti da Minimalita`, Completezza, Compattezza e Toroidalita`


“Se amare di meno” di Roberta Melasecca

La pubblicazione è la seconda raccolta poetica dell’autrice: è preceduta da una prefazione a cura di Michela Becchis ed è presentata da una copertina realizzata dall’artista Alessandra Di Francesco con il dittico dal titolo Cielo aperto


Pasqua e primavera: rigenerarsi alle Rimske Terme

L’ occasione di tornare davvero al mondo, con il pacchetto Pasqua alle Rimske Terme. La primavera offre infinite possibilità per esplorare i verdeggianti dintorni del complesso termale.


Mostra Arte e Poesia alla Coffee House di Palazzo Colonna

Arte e Poesia, una simbiosi che fa diventare la poesia una creazione da esibire come un’opera d’arte.


Lo Spazio AlTana di Roma presenta la personale dell’ artista EPVS “Energie2”

Dopo 25 anni l’artista italo tedesca EPVS torna a riflettere sull’energia, con un progetto che rappresenta un omaggio alla vita e alle relazioni, attraverso la sua personalissima rappresentazione dell’energia


"Primavera d'Arte" - Un dialogo tra maestri e nuove visioni

La Clode Art Gallery di Roma inaugura "Primavera d'Arte", una nuova mostra collettiva che porta avanti la sua consolidata linea programmatica: il dialogo tra gli storici protagonisti della scuola romana e i più interessanti talenti contemporanei


Le realtà invisibili del fotografo Franco Bacci

Semplici immagini o presenze vere? Pura bellezza o verità?


Steam Shadow

L’ artista Laura Federici presenta presso la Sala Santa Rita di Roma la sua personale “Steam Shadow“a cura di Alberto Dambruoso


Collettivo

La Galleria d’arte Camilla Grimaldi di Roma presenta la mostra “Collettivo”