Cinema e teatro
Il Teatro Sala Umberto di Roma presenta Massimiliano Gallo in “Amanti”
Sergio Ferroni

“Amanti”

Amanti è una commedia sull'amore, sul sesso, sul tradimento e sul matrimonio, sulle relazioni e in definitiva sulla ricerca della felicità che prende sempre strade diverse da quelle previste.

Amanti è una commedia sull'amore, sul sesso, sul tradimento e sul matrimonio, sulle relazioni e in definitiva sulla ricerca della felicità che prende sempre strade diverse da quelle previste.

È settembre.

Claudia e Giulio si incontrano per la prima volta davanti a un ascensore, nell’atrio di un palazzo borghese. Le porte si aprono. Lei sta andando via, lui deve salire. Ma Claudia si accorge di avere dimenticato un fazzoletto su, e risale con Giulio. L’appartamento al quale sono diretti è lo stesso: scoprono infatti solo ora che entrambi frequentano la stessa analista, la dottoressa Gilda Cioffi, psicoterapeuta specializzata in problemi di coppia.

Due mesi dopo ritroviamo Claudia e Giulio in una stanza d’albergo. Stanno facendo l’amore. Sono diventati amanti. Entrambi sposati, Giulio con moglie e tre figli, Claudia con un marito più giovane di lei con il quale sta cercando di avere un bambino, si vedono regolarmente e clandestinamente per stare insieme. E si dicono che è solo sesso, avventura, evasione. Ma può essere davvero così quando due persone si incontrano ripetutamente e pretendono di controllare sesso e amore?

Una progressione temporale fatta di equivoci, imbrogli, passi falsi, finte presentazioni, menzogne, incasinamenti, prudenza, e anche guai evitati per miracolo. Fino a quando qualcosa stravolge tutti gli equilibri. Una commedia brillante e divertente, con situazioni e dialoghi che strappano risate, ma anche un’esplorazione dei sentimenti di una coppia che nella clandestinità trova rifugio, conforto, divertimento, ma anche affanno, preoccupazione, e forse pericolo.

 “I temi di Amanti mi appartengono da sempre. Nei miei romanzi, nei film, nelle serie televisive che ho scritto e diretto, il confronto tra il maschile e il femminile, la rottura degli stereotipi di genere, la prepotente forza del sesso e quella ancora più devastante dell’amore, hanno sempre avuto grande spazio, nel tentativo continuo di raccontare l’evoluzione della società e del costume attraverso le relazioni amorose. Nella commedia questi temi prendono forma in un racconto moderno ed estremamente divertente, ma anche pieno di tenerezza e verità, come sempre succede nella commedia della vita.”

Teatro Sala Umberto

Via della Mercede, 50, 00187

giov. 20 febbraio h 20.30

ven. 21 febbraio h 21

sab. 22 febbraio h 21

dom. 23 febbraio h 17

giov. 27 febbraio h 20.30

ven. 28 febbraio h 21

sab. 1° marzo h 21

dom. 2 marzo h 17

www.salaumberto.com - www.ticketone.it

 

News correlate
In… canto di primavera edizione 2025”.

Ed eccoci ancora per l’8 marzo all’appuntamento ormai annuale “In… canto di primavera edizione 2025”. Performance dell’ artista Natalia Simonova


Il Teatro delle Muse di Roma presenta “Oggi è un altro giorno”

“Oggi è un altro giorno” è una commedia teatrale di Luca Giacomozzi, regia Paolo Mellucci con Marina Vitolo, Gigi Miseferi, Claudio e Stefano Scaramuzzino


Spettacolo falso e non autorizzato (A Mirror)

Il Teatro Sala Umberto di Roma presenta “Spettacolo falso e non autorizzato (A Mirror)“


"Creation of the Gods II" inaugura a Roma

Il kolossal cinese arriva nelle sale italiane, un'epica fantasy che promette di incantare il pubblico


Benvenuti in casa Esposito

Il Teatro Ambra Jovinelli di Roma presenta “Benvenuti in casa Esposito“ di Giovanni Esposito per la regia di Alessandro Siani - Liberamente tratta dal romanzo bestseller “Benvenuti in casa Esposito” di Pino Imperatore (Giunti Editore)


Antony al Teatro Le Salettedi Roma

Il Teatro Le Salette di Roma ospita lo spettacolo “Antony” di Alessandro Dumas (padre), adattamento di Francesca e Natale Barreca, regia di Stefano Maria Palmitessa.


"Crisi di nervi. Tre atti unici di Anton Cechov" al Palladium di Lecco

"L' Orso", "I danni del tabacco" e "La domanda di matrimonio".


Tootsie

Al Teatro Sistina di Roma fino al 9 marzo 2025 l’adattamento musicale di Massimo Romeo Piparo, dal film di Sydney Pollack interpretato da Dustin Hoffman, diventato un musical con il libretto di Robert Horn e le musiche di David Yazbek


BabyGirl

Un film provocatorio, audace ed esplosivo che invita a lasciarsi trasportare dai propri desideri e dalle proprie fantasie, a interrogarsi sui limiti delle proprie convinzioni e ad affrontare le proprie fragilità con coraggio.


“Amore di ragazzo" in anteprima al The Space Cinema Moderno a Roma

Stasera, il The Space Cinema Moderno ospiterà l'anteprima di "Amore di ragazzo", il nuovo capitolo della saga di Bridget Jones, l'eroina pasticciona e irresistibilmente umana che ha conquistato il cuore di milioni di spettatori in tutto il mondo.