Turismo
Itinerario dei luoghi di culto cristiano dove sarà possibile ottenere l’indulgenza plenaria nell’anno giubilare 2025
Roberto Dionisi

A Malta nell’anno del Giubileo

Nell’anno del Giubileo i credenti sono chiamati a fare esperienza del perdono di Dio e del suo amore. Questo significa che è il momento giusto per poter far ricorso all’indulgenza plenaria, che i fedeli “veramente pentiti”, “mossi da spirito di carità”, “che, nel corso del Giubileo, purificati attraverso il sacramento della penitenza e ristorati dalla Santa Comunione – si legge nel testo diffuso dalla Penitenzieria Apostolica – potranno ottenere recandosi in qualsiasi luogo sacro giubilare.Nel contesto dell’Anno Giubilare del 2025, sono molte le chiese maltesi presso le quali sarà possibile recarsi in penitenza e far ricorso all’indulgenza plenaria, approfittando per compiere un itinerario di grande pregio artistico e storico.

Ecco l’elenco completo dei luoghi sacri giubilari a Malta.

Cattedrale di Mdina

Risalente al XII secolo e ricostruita nel 1697, questa cattedrale barocca dedicata a San Pietro e Paolo rappresenta un capolavoro architettonico. La facciata neoclassica dell’architetto Vittorio Cassar si erge maestosa nel centro storico di Mdina. L’interno è un trionfo di arte sacra, con un soffitto decorato, marmi preziosi e affreschi che raccontano secoli di storia religiosa. Significato nel Giubileo: Simbolo di resilienza spirituale, la cattedrale diventa nel 2025 un punto di pellegrinaggio che celebra la continuità della fede cattolica maltese attraverso i secoli. Rappresenta un ponte tra la tradizione storica e il rinnovamento spirituale, invitando i fedeli a una profonda riflessione sulla propria eredità cristiana.

Co-Cattedrale di San Giovanni

Gioiello barocco costruito tra il 1572 e il 1577, originariamente cappella dell’Ordine dei Cavalieri di Malta. La sua fama mondiale deriva dai capolavori del Caravaggio, in particolare “La Decollazione di San Giovanni Battista”. L’interno è un trionfo di decorazioni: pavimenti di marmo commemorativi, soffitti elaborati e opere d’arte che raccontano secoli di storia religiosa. Significato Giubilare: Nel 2025, diventa epicentro delle celebrazioni, dove l’arte e la spiritualità si fondono. I suoi dipinti diventano metafora del viaggio spirituale di redenzione, invitando i fedeli a una profonda riflessione sulla grazia divina e sul percorso di conversione.

Santuario di Nostra Signora a Mellieha

Santuario mariano millenario, con una cappella scavata nella roccia calcarea. Custodisce un’importante icona bizantina della Madonna che testimonia le radici profonde del cristianesimo a Malta. La sua collocazione geografica lo rende un luogo di straordinaria suggestione spirituale. Prospettiva Giubilare: Diventa simbolo di speranza e rinnovamento, dove l’antica icona mariana invita alla riconciliazione e alla misericordia, temi centrali dell’Anno Santo.

Santuario di Nostra Signora della Grazia a Zabbar

Costruito nel XVI secolo, conserva una statua miracolosa della Madonna. Rappresenta l’essenza della devozione popolare maltese, con ricchi elementi decorativi barocchi che testimoniano la profonda spiritualità dell’isola. Significato nel Giubileo: Centro di pellegrinaggio che celebra la dimensione comunitaria della fede, invitando i fedeli a riscoprire la grazia attraverso la preghiera collettiva.

Chiese Parrocchiali di Valletta

Un insieme di chiese che riflettono l’evoluzione architettonica e spirituale di Malta. Costruite principalmente durante il periodo dei Cavalieri, rappresentano un patrimonio culturale unico, dove ogni edificio racconta una parte della storia religiosa maltese. Prospettiva Giubilare: Diventano luoghi di riflessione sulla comunità cristiana, sulla sua storia e sul suo continuo rinnovamento spirituale.

Chiese di San Francesco (Valletta e Ta’ Gizu)

Entrambe le chiese incarnano lo spirito francescano di semplicità, conversione e pace. Rappresentano un importante capitolo della vita religiosa maltese, con architetture che uniscono bellezza artistica e profondità spirituale. Significato Giubilare: Simboleggiano il tema della penitenza e della riconciliazione, invitando i fedeli a un percorso di trasformazione interiore.

Altre Chiese Significative

Le restanti chiese in cui è possibile ottenere l’indulgenza plenaria – Santa Croce a Floriana,  Santa Teresa a Cospicua, Catacombe e Chiesa di Sant’Agata a Rabat, San Patrizio a Sliema – completano questo ricco mosaico spirituale. Ciascuna con la propria storia unica, rappresentano diverse sfaccettature della fede maltese. Nel Giubileo del 2025, queste chiese si trasformano da semplici edifici a percorsi di grazia. Sono luoghi dove storia, arte e spiritualità si incontrano, offrendo ai fedeli un’opportunità unica di riflessione, riconciliazione e rinnovamento spirituale. Malta però è sempre un luogo di forte spiritualità. Ogni pietra, ogni affresco, ogni statua racconta un capitolo della profonda tradizione cattolica di Malta – un’isola dove la fede non è solo una credenza, ma un modo di vivere che attraversa secoli di storia. La pittoresca natura che contraddistingue le isole, ad esempio, offre numerose opportunità per chi sceglie il cammino come esperienza spirituale, combinando la bellezza dei paesaggi circostanti con l’esperienza dell’introspezione religiosa.

Si può ad esempio scegliere di ripercorrere le tappe del soggiorno di San Paolo a Malta, patrono di Malta, visitando luoghi come la grotta a lui dedicata e l’omonima baia per riflettere sul messaggio evangelico in un contesto naturalistico suggestivo. Così come incamminarsi verso le stazioni della Via Crucis che si trova sulla piccola collina accanto la Basilica di Ta’ Pinu a Gozo, uno dei luoghi di pellegrinaggio più popolari delle isole. La forte fede dei maltesi emerge anche assistendo alle sentite celebrazioni delle feste patronali che annualmente ogni villaggio allestisce come un grande evento e a cui tutta la comunità partecipa con una tale motivazione che la “festa” maltese è ora ufficialmente riconosciuta come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dall’UNESCO.

www.visitmalta.com

News correlate
Polonia - Sorprendente Lublino, la perla dell’est

Lublino, situata nell’est della Polonia, è una città che incanta per la sua ricca storia e il suo patrimonio culturale, con le sue strade acciottolate, i bellissimi palazzi rinascimentali, una miriade di torri e chiese e per la sua atmosfera vibrante.


Verona: chiusure straordinarie per l’ Arena e la Casa di Giulietta

Si rende necessaria la chiusura alle visite turistiche, nel primo caso a causa di interventi aggiuntivi alle opere di ristrutturazione già in corso, e nel secondo, a causa di manutenzione straordinaria.


Tra chioschi e stelle: tutte le esperienze food a Malta

Dallo street food ai ristoranti di fine dining, ecco una carrellata di prelibate opportunità gastronomiche che può offrire Malta.


La sLOVEnia rilancia la sua offerta termale

Per la Slovenia, paese dove gli straordinari benefici delle acque termali sono un asset turistico da ormai due millenni, è fondamentale che l’offerta benessere resti al passo con i tempi e in prima fila tra chi investe e fa innovazione in questo settore.


“Horse Green Experienze – Giubileo 2025 ” Equiraduno dell’ Anno Santo

Un viaggio spirituale e sostenibile verso Roma sulle antiche vie di pellegrinaggio


Valle d’Aosta , Il tempo della riconciliazione

Con alle spalle un inverno speciale, la Valle d’Aosta accoglie i primi tepori della primavera con un invito ad esplorare le quote inferiori, già colorate di verde e pronte a svelarsi a chi ha voglia di riconciliarsi con la natura.


Blu Livorno. Biennale del mare e dell’acqua  - La sottile linea blu

Obiettivo: affrontare temi e prospettive di attualità capaci di influire sulla vita di intere comunità costiere


Di fiore in fiore a Verona e nel Garda veronese. Evanescenza primaverile

Con l’arrivo della primavera, la città di Verona e la sua provincia si tingono di colori straordinari grazie alle spettacolari efflorescenze che trasformano parchi e giardini in autentici paradisi botanici.


ITA Airways: 59 destinazioni, di cui 16 nazionali, 27 internazionali e 16 intercontinentali

Tra il 2025-2026 ci sarà il nuovo volo Roma Fiumicino - Mauritius


EFFETTO VENEZIA 2025 – Creativa: Quello che le donne ci dicono

I quarant’anni di Effetto Venezia celebrati con un cartellone che omaggia la creatività femminile e vedrà la presenza di artisti internazionali.