Nobilitas
Il Premio nato a Bologna nel 2002, nel Real Colegio de España, durante i festeggiamenti italiani per i 90 anni di S.A.I.R. l’Arciduca Otto von Habsburg
Sergio Ferroni

All’ On. Antonio Tajani il “Premio Internazionale Dr. Otto d’ Asburgo

Foto cover: da sinistra, Pier Felice degli Uberti, S.A.I.R. l’ Arciduchessa Walburga von Habsburg-Lothringen consegna il Premio all On. Antonio Tajani.

Si è svolta a Roma nella prestigiosa Sala Verde di Palazzo Chigi, sede del Governo della Repubblica Italiana,  la cerimonia di consegna della X Edizione del Premio Internazionale Dr. Otto d’Asburgo all’On. Antonio Tajani, Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Il Premio nato a Bologna nel 2002, nel Real Colegio de España, durante i festeggiamenti italiani per i 90 anni di S.A.I.R. l’Arciduca Otto von Habsburg, è l’unico premio nato durante la vita dell’illustre europeista ed è organizzato da Famiglie Storiche d’Italia, il cui presidente è S.A.S. il Principe Don Maurizio Gonzaga del Vodice e dallo Studium - Accademia di Casale e del Monferrato per l’arte, la letteratura, la storia e varie umanità, il cui prorettore è la Dr.ssa Maria Loredana Pinotti degli Uberti.

Erano presenti alla cerimonia S.A.I.R. l’Arciduchessa Walburga von Habsburg-Lothringen, figlia del famoso statista e per 10 anni deputato di Svezia. Attualmente vice-presidente dell’International Paneuropean Union, ha consegnato il premio consistente in una targa d’argento. A seguire, l’Avv. Emanuele Capra, Sindaco di Casale Monferrato, nella sua posizione istituzionale ha consegnato il diploma di Senatore Accademico dello Studium, che unitamente alla targa sono la rappresentazione del famoso Premio Internazionale.

È seguito il Dr. Giorgio Cuneo, Presidente Vicario dell’Istituzione dei Cavalieri di Santo Stefano di Pisa (Ente morale della Repubblica Italiana, incaricata di conservare la memoria dell’antico Ordine militare, ed amministratore dei beni immobili), il quale ha consegnato all’On. Antonio Tajani la prestigiosa Medaglia d’Argento dell’Istituzione.

Trattandosi di una cerimonia di elevato contenuto culturale è stata anche consegnata dal Comm. Anna Maria Portinaro Molghea una confezione dei Krumiri Rossi, la cui forma ricorda i baffi di Vittorio Emanuele II, unificatore dell’Italia e simbolo della Città di Casale Monferrato, dove nel 1847 scoccò la scintilla del Risorgimento, che riunì gli Stati Preunitari in una unica Italia unita.

Fra i premiati nei 23 anni del Premio ricordiamo: il Dr. Ramos Orta, Presidente della Repubblica di Timor Est e Premio Nobel per la Pace; l’On. Angelino Alfano, Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, già Ministro della Giustizia della Repubblica Italiana; l’On. Gianfranco Miccichè, già Sottosegretario della Presidenza del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana; il Prof. Guido De Marco, Presidente della Repubblica di Malta; l’Assemblea Regionale Siciliana; Sua Em.za Rev.ma il Cardinale Andrea Cordero Lanza di Montezemolo, Arciprete Emerito della Basilica Papale di San Paolo fuori le Mura; S.A.S. il Principe Nikolaus von Liechtenstein, Presidente dell’Accademia Internazionale di Filosofia del Liechtenstein e la Real Asociación de Hidalgos de España. (autore: Pier Felice degli Uberti)

 

News correlate
Palazzo Odescalchi in svendita a € 4.800 mq.

Appartamenti di vari tagli e grandezze al prezzo modico di € 4.800 mq.: secondo piano mq. 260 più terrazzo mq.180 € 1.600.000


In Campidoglio il convegno della Nobiltà che anticipa il Giubileo - Il XIII Convegno Nazionale di studi di Diritto Nobiliare

"Identità Nobiliare e Strutture Gentilizie tra potere temporale e governo della Chiesa" promosso dall'Istituto Internazionale di Diritto Nobiliare Storia ed Araldica si è svolto mercoledì scorso nella sala del Carroccio del Campidoglio.


Nella lussuosa location di Palazzo Ferrajoli si fa un salto indietro nel tempo

Un evento mondano svoltosi all’ insegna dell’eleganza, della raffinatezza e del buon gusto, anche gastronomico, grazie al buffet sobrio e gustoso al tempo stesso, che ha spaziato su un’interessante gamma di sapori tipici italiani


Un palcoscenico dorato come la spiaggia della Versilia per il marchese Emilio della Fontanazza

Presentato a Marina di Pietrasanta, “Il Palcoscenico della Marchesa” una chic delle buone maniere ed. OpenOne


Gran Gala per il compleanno dello stilista dei Vip Massimo Bomba

A Palazzo Tittoni di Manziana la grande festa di Massimo Bomba


Una serata speciale per il marchese Emilio della Fontanazza al Circolo Canottieri Lazio di Roma

Si è svolta presso il Circolo Canottieri Lazio di Roma la Festa dell'Estate, ideata e diretta dal Marchese Emilio della Fontanazza beneaugurante per il bel periodo vacanziero ma che celava anche il genetliaco del giurista toscano, romano d'adozione


Il salotto del Marchese della Fontanazza inaugura con il saggio di Bomba e Sotira

Il libro è uno scrigno denso di messaggi alla riscoperta del sé più profondo fulcro di un progetto culturale "lettere lunari"


Salerno - pomeriggio di cultura e solidarietà.

Salerno ha fatto da cornice al Premio Ippocrate 2024


Napoli ritorna ai fasti borbonici con la presentazione dell’ Elenco dei Predicati della Nobiltà

I rappresentanti delle antiche Casate del Regno delle Due Sicilie si sono dati appuntamento all'Archivio di Stato di Napoli per la presentazione dell'ultima fatica curata dal compianto Prof. Antonio Palma


Gala benefico a Roma organizzato dalla Delegazione Lazio degli Ordini Dinastici della Real Casa di Savoia

Ospite d’onore S.A.R. il Principe Emanuele Filiberto di Savoia al Charity svolto presso la splendida location del Casino dell’Aurora Pallavicini