
Territorio
Elena Parmegiani
Nasce Eur District il brand municipale che punta allo sviluppo del Municipio 9 Roma Eur
"EUR DISTRICT” è il brand municipale che favorisce lo sviluppo del Municipio 9 Roma Eur in continua espansione. Il progetto è stato lanciato in conferenza stampa da Titti Di Salvo presidente del Municipio insieme ad Augusto Gregori, vice presidentee capofila di un’iniziativa mirata alla crescita di una delle zone più note di Roma. Dalla Notte Bianca agli eventi che illumineranno il programma dell’Eur per la stagione estiva, senza dimenticare il lancio del protocollo d’intesa delle attività notturne che,con il Municipio, lavorano per garantire una sempre maggior sicurezza ai cittadini e ai turisti che affollano piste da ballo e parchi della zona.“Eur District" guarda tutto il territorio ed è un modo per dare identità e riconoscibilità al Municipio e promuovere il nostro sistema. I Municipi hanno meno poteri e risorse di quelli necessari, ma una grande capacità di fare sistema e mettere in relazione pubblico, privato, cittadini, imprese, organizzazioni sindacali, terzo settore. L’idea è quella di aiutare lo sviluppo del territorio anche dal punto di vista dell’identificazione e di promuovere processi produttivi di qualità e lavoro di qualità.Non esiste l’uno senza l’altro”, ha dichiaratoTitti Di Salvo, presidente del Municipio 9 Roma Eur.Un confronto tra esperti e rappresentanti istituzionali di un settore in crescita come quello delle attività notturne, che saranno regolamentate da un documento strategico che attenziona tematiche comela sicurezzain primis e il valore della nightlife. L’occasione è stata buona per presentare il calendario di eventi e spettacoli che animerà la Notte Bianca, di cui Diana DelBufalo sarà una delle protagoniste nella serata del 21 giugno, sulla scenografica scalinata della Basilica di Santi Pietro e Paolo (Scalea Carlo Mosca, a viale Europa).Nella stessa seraci saranno anche le performance degli artisti e delle associazioni attive sul territorio, facenti parte della Consulta della Cultura e della Consulta dello Sviluppo Economico e Turismo del Municipio. Seguirà la stand up comedy di Assetto Teatro e dell’attrice Miriam Galanti e successivamente, il djset di Giorgio Prezioso. Novità di questa edizione è la presenza di proiezioni con la realtà Schermi-Cinema Multipiazza, di Mauro Lamanna, Debora Leonardi e Gianmarco Saurino. Notizia dell’ultima ora è anche la partecipazione speciale di Noemi.“È con grande orgoglio che annunciamo la nascita del brand municipale EURDISTRICT, un punto di vista sul futuro, dal sapore internazionale. Pensiamo a città come Londra, Berlino, Parigi. L’iniziativa strategica di un distretto, che mira a promuovere il nostro patrimonio storico e culturale, evidenziando l'importanza della sinergia tra istituzioni pubbliche, residenti e imprenditori locali. La Summer Edition prevede il rilancio e la valorizzazione delle attività territoriali con un ricco palinsesto di manifestazioni estive che coinvolgeranno la comunità: gli Stati Generali dello SviluppoEconomico e Turismo, la creazione di una nuova App dedicata che metterà in rete tutti i siti d’interesse del territorio, la Giornata del Commercio e dell’Artigianato con la consegna delle onorificenze per le nostre eccellenze e la IV edizione della Notte Bianca dell’Eur. Questa strategia non solo promuove l'innovazione e la sostenibilità, ma rafforza il senso di appartenenza tra i cittadini, rendendo il Municipio 9 un punto di riferimento per l'intera Capitale”, ha raccontato Augusto Gregori, vicepresidente Municipio 9 Roma Eur. Il titolo scelto è stato proprio EUR DISTRICT che per l’occasione viene declinato in Summer Edition:una tre giorni che aprirà l’estate all’Eur con evento di punta la Notte Bianca del 21 giugno e conseguentemente, i vari palinsesti delle maggiori realtà socio culturali del territorio,tra cui Lux Entertainment SpA, Cinecittà World, Neon, Eur Social Park, LunEur Fiesta e Ninfeo,con programmazioni artistiche previste fino a settembre. Eur District diventa un simbolo per la creazione di un vero e proprio distretto cittadino riconosciuto oltre il confine capitolino-grazie anche al valore aggiunto che Eur Spa apporta al territorio-, come già accade in altre grandi metropoli europee. In questo modo la città di Roma può essere identificata anche grazie ad una specifica attività come quella dell’industria dell’entertainment. Sono tante infatti le città d’Europa che hanno già il loro distretto di riferimento, una rete di locali e imprenditori uniti dal comune intento di dare qualità e valore all’esperienza della nightlife e non solo.“Il brand Eur District rappresenta innovazione, cultura e sviluppo, evidenziando le potenzialità uniche del Municipio 9. È un modo per promuovere l’internazionalizzazione e sostenere le imprese locali, mirando a creare una comunità più coesa. Dobbiamo partecipare tutti attivamente per costruire una grande visione di futuro per questo Municipio e per Roma”, ha poi dichiarato Sveltana Celli, presidente dell’Assemblea Capitolina. Per questo professionisti dell’intrattenimento, del turismo e dello sviluppo economico della Capitale, si sono dati appuntamento presso la Sala Adalberto Libera dell’hotel Hilton Rome Eur La Lama, dove Gregori insieme ai gestori dei club e delle attività economiche, hanno presentato i punti che fanno parte del Protocollo d’Intesa delle Attività Notturne, tra cui spicca l’idea delle navette gratuite messe a disposizione dai locali per riportare a casa i ragazzi chen on sono in condizioni di mettersi alla guida. Una notizia che era già balzata alle cronache all’inizio del 2025 e che ora si consolida, con l’ampliamento del parco macchine a disposizione: vetture elettriche con conducenti privati utili in caso dinecessità, grazie alla collaborazione tra Municipio, attività produttive e Toyota ZeroCento S.p.A.. Per valorizzare uno dei luoghi metropolitani più importanti, dando spazio alle principali realtà e associazioni di categoria che da tre anni collaborano con l’amministrazione municipale, come CNA–Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della piccola e media Impresa,Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato, ConventionBureau, Unindustria, SILB Roma, UNOE-Unione Nazionale Organizzazione Eventi e EUR Spa.
LA SUDDIVISIONE DELLE AREE DAL 20 AL 22 GIUGNO
Dal 20 al 22 giugno si inaugura la Summer Edition con tutte le realtà e gli eventi previsti nel Municipio 9 Roma Eur e di cui il 21 giugno è il clou, giorno della quarta edizione della Notte Bianca.I luoghi principali delle attività in quel weekend,saranno: viale Europa e Scalinata dei Santi Pietro e Paolo che costituiscono l’Area A (Palco naturale per concerti, sfilate, spettacoli artistici e animazione itinerante); in viale Americaci sarà l’AreaB, dove è previsto il Festival della Birra Artigianale, constand bio diDom9–Aziende Agricole del Municipio, attività commerciali, ludiche per bambini esportive; dell’Area Cfa parte la Passeggiata del Giappone (area verde Eur S.p.A.), con palco per esibizioni, dibattiti, incontri culturali, performance locali e convegni,tra cui gli Stati Generali dello Sviluppo Economico e Turismo–#9inCammino che si svolgerà allo Chalet del Lago.

Event Manager, Giornalista di moda e costume, Presentatrice. Direttore Eventi della Coffee House di Palazzo Colonna e della Galleria del Cardinale Colonna di Palazzo Colonna. Consulente aziendale e wedding planner.
Dello stesso autore
- Al via la mostra Made in Italy impresa al femminile
- BI.CI. Lounge Milano organizza IT’S GIN&DESIGN O’CLOCK
- Gran successo per la giornata Miamo alla Lanterna di via Tomacelli, dedicata al lancio dei nuovi prodotti solari
- Gritti Venetia apre lo store nel cuore della Capitale
- Il Cenacolo Artom per Eleventy
- Jewels for Freedom, a Roma la mostra itinerante di gioiello contemporaneo che unisce arte, design e impegno sociale
- Antonio Martino Couture sul red carpet degli Academy Awards 2025
- Notte di stelle per il Gran Galà della New Gig Promotion al Victory Morgana
- "Chi ha dormito in questo letto?", al via la quinta edizione del programma tv
- A Liu Zhong cofondatore di Amosa il Premio St. Oscar della Moda 2024
- Elenco completo...

L’accordo mira a promuovere la cooperazione culturale e turistica tra i due siti Patrimonio dell’Umanità e favorire scambi e strategie congiunte per valorizzare i reciproci patrimoni culturali

Partito il progetto con Santa Chiara Lab. Test nelle aziende associate per affinare e validare strumenti dedicati

Da Labò alla Fabbrica del Vapore, i progetti del duo formato da Rosaria Copeta e Stefania Galante nascono dall'indagine profonda del territorio

Il Wine Party a Montefino si è confermato un appuntamento da non perdere per chi ama il vino e l’eccellenza dei prodotti abruzzesi

Dodici città, quattro regioni, ventuno eventi e sei itinerari a piedi e in bicicletta per celebrare il genio del Settecento con un programma di appuntamenti dal 1° al 9 marzo tra Veneto, Friuli Venezia Giulia, Lombardia e Baviera

Ravenna Incoming propone per questo periodo un calendario di attività per chi vuole scoprire Ravenna con uno sguardo nuovo o per chi la visita ma anche per chi ci vive e ha voglia di riscoprirla sotto una luce diversa

Un ponte tra passato e presente e una preziosa occasione di scambio e incontro nata dall’amicizia e dalla passione, lungo i 111 chilometri de La Via del Silenzio, in un percorso interiore che trasforma

Nove Comuni in rete insieme alla Camera di Commercio per valorizzare sapori e tradizioni in Trexenta e Sarcidano. Tra le novità: la centralità del cibo e una sempre maggiore attenzione agli aspetti sostenibili

Centinaia di ospiti in campeggio per le Festività e il cenone di Capodanno potranno visitare a Cesenatico il Presepe galleggiante della Marineria e i mercatini di Natale

Mercatini di Natale originali, più particolari e meno conosciuti che mantengono intatto lo spirito originale della festa