
Enogastronomia
Francesca Sirignani
Twist & Chips: a San Lorenzo lo street food internazionale si trasforma grazie a quattro giovani innovatori
Twist & Chips nasce dall’idea di portare tutto il gusto dello street food… dalle quattro ruote alle quattro gambe del tavolo!Il concept è frutto della collaborazione tra quattro soci e amici, uniti da passione e spirito imprenditoriale. A dare il via all’idea è Michele Ferruccio, bartender e gestore di diverse realtà nel panorama romano, sempre alla ricerca di sapori nuovi e soluzioni creative per offrire un’esperienza unica ai clienti.
Michele ha coinvolto Pietro Paolo Arnò e Nicola Sammartino, suo socio in un altro settore ma già esperto della zona, avendo gestito per anni locali nella stessa via dei Sabelli. Completa il gruppo Federico Giuliana, ingegnere informatico e amico di lunga data.
Insieme, hanno dato forma a Twist & Chips: un mix di competenze, entusiasmo e visione condivisa.
I quattro soci danno vita al loro progetto partendo da un food truck con cui portano in strada un’offerta gastronomica creativa e multiculturale. A supporto del chiosco itinerante, nasce l’esigenza di un laboratorio: da qui l’idea di trasformare lo spazio in un vero e proprio locale dove poter assaporare, in ogni momento, l’intero menù in una formula più completa.
“Con Twist & Chips non proponiamo un singolo prodotto, ma vogliamo ‘twistare’, cioè rivisitare i piatti tipici dello street food internazionale,” spiegano i fondatori. “Il chiosco manterrà una proposta sempre nuova e dinamica, mentre all’interno del locale si potrà vivere l’esperienza nella sua versione più estesa.”
L’obiettivo è riportare il concetto di food truck in una dimensione ristorativa, proprio come accade all’estero con format come i dumpling bar, tanto per fare un esempio.
Il locale, situato al civico 47 di via dei Sabelli, offre circa 20 posti interni e altrettanti all’esterno. Cuore dello spazio è un tavolo sociale da 6 posti collegato direttamente al punto bar: qui i clienti possono vivere un’esperienza più intima, ascoltando il racconto del barman mentre prepara drink pensati per valorizzare i sapori del menù.
L’ambiente è minimalista, ispirato allo stile nord europeo, ma non rinuncia a un tocco pop e a un’atmosfera calda e accogliente.
“Il nostro sogno è creare un luogo dove chiunque possa sentirsi accolto e a proprio agio, indipendentemente dalle proprie abitudini alimentari,” raccontano i fondatori di Twist & Chips. “Vogliamo che l’offerta sia inclusiva: dai carnivori ai vegani, passando per chi ha intolleranze al glutine. Soprattutto, ci piacerebbe che tutti potessero vivere un’esperienza autentica, dove si mangia con gusto, anche sporcandosi le mani, e ci si diverte insieme grazie a serate di musica ed eventi pensati per far sentire le persone parte di una community.”
Il menù è dinamico e in continua evoluzione: ruota attorno alle novità proposte dal food truck durante i vari eventi in giro per la città, ma trova una forma più strutturata e completa nel locale fisso di San Lorenzo. Ogni mese, infatti, verranno organizzati appuntamenti speciali, con musica dal vivo o DJ set, collaborazioni con realtà locali e ospiti sempre diversi: l’obiettivo è creare connessioni, stimolare incontri e dare spazio alla condivisione, anche a tavola.
A fare da base stabile all’offerta gastronomica ci sono tre specialità che incarnano perfettamente lo spirito del locale: un twist creativo su piatti iconici dello street food internazionale come Lo Smash Burger, Il Pollo Karaage e Le Polpette Vegane a base di ceci al vapore e condite in stile mediterraneo, sono disponibili nella classica box con patatine o in versione panino, servite in un pane all’olio morbido e profumato.
Ogni piatto è pensato per essere inclusivo, conviviale e pieno di personalità, proprio come il locale che lo ospita. Twist & Chips vuole essere più di un posto dove mangiare: è un’esperienza, un punto d’incontro, un laboratorio di sapori e relazioni.
Anche la proposta beverage di Twist & Chips rispecchia perfettamente l’anima pop e vivace del locale, pensata per accompagnare in modo originale e armonioso i piatti dello street food internazionale rivisitato. Si spazia dai grandi classici – come gin tonic e spritz – a cocktail più creativi e ricercati, frutto della sperimentazione e dell’artigianalità che il team porta anche nel bicchiere.
Tra le proposte più originali spicca il Negroncino: un twist aromatico del classico Negroni, infuso con palo santo e foglie di assenzio, che gli conferiscono un profilo profondo, balsamico e sorprendente. Un’altra creazione della casa è il sour a base di gin, alloro, basilico e limone: un drink fresco e profumato, ideale per esaltare i sapori del pollo karaage o delle polpette vegane.
A rendere il tutto ancora più speciale, lo spritz artigianale, preparato con un aperitivo originale prodotto direttamente nel laboratorio di Twist & Chips, a dimostrazione della voglia di fare innovazione anche nella mixology.
Completano la carta le immancabili birre artigianali, perfette per accompagnare il cibo da strada in modo informale e gustoso, e una linea di vini selezionati, interamente orientata al mondo del naturale e del frizzante: dalla vivacità dei prosecchi, alla rusticità dei rifermentati, fino all’eleganza delle bollicine di Franciacorta. Una selezione pensata per sorprendere e accontentare palati curiosi.
Il food truck Twist & Chips ha debuttato ufficialmente durante l’ultima edizione di Vini Selvaggi, una manifestazione dedicata al vino naturale che ben si sposa con lo spirito indipendente e sperimentale del progetto. Da lì, la cucina su ruote non si è più fermata.
Il truck, inoltre, entrerà a far parte della rete di TTS Food, il format itinerante che porta in giro per l’Italia – con numerose tappe nella Capitale e nei dintorni – un concentrato di cucine regionali, street food di qualità e sapori autentici. Un palcoscenico ideale per far conoscere il concept e il gusto inconfondibile di Twist & Chips a un pubblico sempre nuovo.
Inoltre, il truck sarà presente anche a eventi sportivi di rilievo: seguirà i Bull Games, competizione di CrossFit molto attesa tra gli appassionati e un importante torneo di rugby che si svolgerà a Ostia.
Due occasioni perfette per far incontrare sport, convivialità e buon cibo, in perfetto stile Twist.
Francesca Sirignani
PER INFORMAZIONI:
Twist and chips
Via dei Sabelli n.47 – Roma
Tel. 06.4547 6785
Aperto dall’aperitivo.
instagram.com/twistandchips_rome/

Giornalista pubblicista specializzata in tematiche turistiche ed europee. Ha conseguito una laurea in Giurisprudenza e, dopo aver ottenuto la seconda laurea in Studi Europei ed Internazionali, ha approfondito la conoscenza dell’inglese e del francese viaggiando e frequentando corsi linguistici all’estero. Collabora con diversi un periodici specializzati in viaggi e rivolti a chi è appassionato di turismo, cultura ed enogastronomia. Si è occupata anche della redazione dei magazine dell‘ Hotel Indigo St. George, un boutique hotel 5 stelle lusso di Roma. La passione che nutre per le culture, le tradizioni e i paesaggi di altri popoli l’ha sempre portata a viaggiare e a fotografare molti Paesi.
Dello stesso autore
- Gustoteca Mediterranea La Pignatta: una cucina di esperienza e passione
- Pasqua gourmet a Roma: da TE Cioccolateria arriva la “Garanzia Dolce di Acquisto” con degustazione delle colombe artigianali
- Pasqua all’Hotel Locarno di Roma: tra eleganza, tradizione e il piacere di un ottimo Bloody Brunch
- Clorofilla - Cucina e Distillati: gusto e mixology in un angolo verde nascosto
- Azienda Agricola Giancarlo Ceci: Eccellenza Biologica e Tradizione di Famiglia
- A DIFFERENT MAN
- Granfondo Via del Sale Fantini Club 2025: un weekend di sport, cultura e intrattenimento a Cervia
- Sake Boutique Izakaya: un angolo di Giappone nel cuore di Roma
- Sottovoce di Vista Verona: tradizione, sostenibilità e creatività dello Chef Fabio Aceti
- Kiwami: per vivere un'esperienza enogastronomica esclusiva!
- Elenco completo...

A Locorotondo i sapori autentici della tradizione pugliese!

Nel cuore del quartiere Prati, un’esperienza sensoriale unica nella pasticceria TE Cioccolateria per scegliere consapevolmente la colomba pasquale. Degustare prima di acquistare!

Sapori internazionali, tradizione italiana e cocktail d'autore per momenti speciali.

Un locale immerso nella natura, a due passi dal centro, per vivere una ricercata esperienza multisensoriale in una piacevole atmosfera rilassante.

Un’esperienza autentica per scoprire la vera Puglia grazie ad una passione che si tramanda da otto generazioni e al rispetto per la natura e i suoi frutti.

Un’esperienza sensoriale tra tradizione e creatività.

Un punto di riferimento per gli amanti del sake e della mixology giapponese.

Un'esperienza sensoriale tra Alta Cucina, Vini Pregiati e Mixology d’Autore.

Nel cuore di Roma, a due passi dal Vaticano, il ristorante Nakai introduce una sala indipendente con un esclusivo tavolo sociale. Qui, gli ospiti possono vivere un'esperienza immersiva, tra percorsi degustazione e serate-evento, mentre lo chef cucina dire

Per l'inventore Corrado Di Marco varie iniziative a Roma e a Milano