
Enogastronomia
Francesca Sirignani
Pasqua all’Hotel Locarno di Roma: tra eleganza, tradizione e il piacere di un ottimo Bloody Brunch
Con l’arrivo della bella stagione, la Pasqua diventa l’occasione perfetta per celebrare la primavera tra gusto, relax e raffinatezza. L’Hotel Locarno, iconico cinque stelle affacciato su Piazza del Popolo e guidato con passione da Caterina Valente, accoglie romani e turisti con un’atmosfera unica, dove storia, stile e accoglienza si fondono con un’offerta gastronomica d’eccellenza.
Inserito nei 50 Best Discovery e insignito della prestigiosa Chiave Michelin, l’Hotel si distingue per la possibilità di vivere un’esperienza culinaria in ogni angolo della struttura, a qualsiasi ora del giorno. Merito della cucina creativa e stagionale dello chef Domenico Smargiassi e dei cocktail raffinati firmati da Nicholas Pinna, perfetti per accompagnare ogni momento.
In occasione delle festività pasquali, la proposta si arricchisce di esclusivi fuori menù ispirati alla tradizione, pensati per sorprendere gli ospiti dell’albergo e anche i clienti esterni. Tra le esperienze imperdibili, il celebre Bloody Brunch, diventato un appuntamento cult per chi cerca un momento conviviale e sofisticato, perfetto per assaporare la Pasqua con un twist contemporaneo.
Ogni weekend, lo chef Domenico Smargiassi arricchisce la proposta gastronomica dell’Hotel Locarno con il celebre Bloody Brunch, un’esperienza che si sviluppa su due percorsi gustativi per soddisfare ogni palato. Da un lato, una selezione di piatti internazionali – come Eggs Benedict, Uova alla Fiorentina, Maritozzo con Scrambled Eggs, Hamburger (anche vegano), Fish & Chips alla romana e un originale Biryani in crosta – dall’altro, un omaggio alla classica domenica italiana con piatti come il Carciofo fritto, le Pappardelle al ragù bianco e la Guancia di manzo al Brunello, fino al Tiramisù.
Nel periodo pasquale, il brunch e la carta del lunedì dell’Angelo prevedono anche l’antipasto pasquale con casatiello, uovo sodo, corallina e carciofo alla romana, il pacchero al cinghiale e pecorino di Fossa, e l’agnello brodettato “alla romana” , una ricetta antica rivisitata con fondo alla carbonara. A chiudere, la classica pastiera napoletana, simbolo della festa.
Ad accompagnare il tutto, i celebri Bloody Mary del bartender Nicholas Pinna, recentemente premiato per il miglior Martini d’Italia. Oltre al classico, la drink list include varianti come il Red Snapper (con gin), El Chapo (tequila e mezcal) e Rye Mary (con bourbon). Da non perdere anche la selezione di signature cocktails, tra cui il Roma - Bracciano e il gettonatissimo Bananas in Pyjamas, a base di rum giamaicano, crema di banana e fava tonka.
In questa Pasqua, ci si può concedere un’esperienza unica nel cuore di Roma, dove arte, storia e accoglienza d’eccellenza si intrecciano in un’atmosfera raffinata e senza tempo. Tra scorci suggestivi, sapori autentici e dettagli curati con passione, l’Hotel Locarno invita gli ospiti a vivere una pausa rigenerante all’insegna del gusto, del relax e dell’eleganza. Un’occasione per celebrare la bellezza della primavera e riscoprire il piacere delle cose fatte con amore.
Francesca Sirignani
PER INFORMAZIONI:
Hotel Locarno
Via della Penna 22
tel. 06 3610 841
Bloody brunch ogni sabato e domenica
instagram.com/locarnohotelrome/

Giornalista pubblicista specializzata in tematiche turistiche ed europee. Ha conseguito una laurea in Giurisprudenza e, dopo aver ottenuto la seconda laurea in Studi Europei ed Internazionali, ha approfondito la conoscenza dell’inglese e del francese viaggiando e frequentando corsi linguistici all’estero. Collabora con diversi un periodici specializzati in viaggi e rivolti a chi è appassionato di turismo, cultura ed enogastronomia. Si è occupata anche della redazione dei magazine dell‘ Hotel Indigo St. George, un boutique hotel 5 stelle lusso di Roma. La passione che nutre per le culture, le tradizioni e i paesaggi di altri popoli l’ha sempre portata a viaggiare e a fotografare molti Paesi.
Dello stesso autore
- Gustoteca Mediterranea La Pignatta: una cucina di esperienza e passione
- Pasqua gourmet a Roma: da TE Cioccolateria arriva la “Garanzia Dolce di Acquisto” con degustazione delle colombe artigianali
- Twist & Chips: a San Lorenzo lo street food internazionale si trasforma grazie a quattro giovani innovatori
- Clorofilla - Cucina e Distillati: gusto e mixology in un angolo verde nascosto
- Azienda Agricola Giancarlo Ceci: Eccellenza Biologica e Tradizione di Famiglia
- A DIFFERENT MAN
- Granfondo Via del Sale Fantini Club 2025: un weekend di sport, cultura e intrattenimento a Cervia
- Sake Boutique Izakaya: un angolo di Giappone nel cuore di Roma
- Sottovoce di Vista Verona: tradizione, sostenibilità e creatività dello Chef Fabio Aceti
- Kiwami: per vivere un'esperienza enogastronomica esclusiva!
- Elenco completo...

A Locorotondo i sapori autentici della tradizione pugliese!

Nel cuore del quartiere Prati, un’esperienza sensoriale unica nella pasticceria TE Cioccolateria per scegliere consapevolmente la colomba pasquale. Degustare prima di acquistare!

Nato come food truck itinerante, il progetto si arricchisce di un locale dal carattere pop e informale, dove l’atmosfera dinamica si sposa con un’offerta gastronomica creativa e originale. Qui lo street food internazionale viene completamente reinterpreta

Un locale immerso nella natura, a due passi dal centro, per vivere una ricercata esperienza multisensoriale in una piacevole atmosfera rilassante.

Un’esperienza autentica per scoprire la vera Puglia grazie ad una passione che si tramanda da otto generazioni e al rispetto per la natura e i suoi frutti.

Un’esperienza sensoriale tra tradizione e creatività.

Un punto di riferimento per gli amanti del sake e della mixology giapponese.

Un'esperienza sensoriale tra Alta Cucina, Vini Pregiati e Mixology d’Autore.

Nel cuore di Roma, a due passi dal Vaticano, il ristorante Nakai introduce una sala indipendente con un esclusivo tavolo sociale. Qui, gli ospiti possono vivere un'esperienza immersiva, tra percorsi degustazione e serate-evento, mentre lo chef cucina dire

Per l'inventore Corrado Di Marco varie iniziative a Roma e a Milano