Eventi
I temi ambientali ed etici sono gli aspetti cruciali della contemporaneità. Ethical & Green Night - Quando la moda racconta la sostenibilità” presenta la moda sostenibile
Tania Turnaturi

Italia Green Film Festival fa sfilare la moda etica

Il Festival internazionale dedicato alla sostenibilità ambientale, diretto da Pierre Marchionne, ha inaugurata la sesta edizione con la presidenza onoraria di un attore emblema del cinema italiano, Franco Nero, insignito della medaglia d’oro dal Parlamento.

Italia Green Film Festival, riconosciuto da UNESCO e Parlamento Europeo per l’alto valore culturale e didattico, attraverso il linguaggio cinematografico potente e diretto stimola la riflessione sulla sostenibilità del pianeta con audiovisivi, documentari, fiction a tema, sensibilizzando il pubblico e soprattutto gli studenti, alle tematiche ecologiche di tutela dell’ambiente.

Sono oltre 600 le opere provenienti da 62 Paesi che raccontano storie di sostenibilità ambientale e alimentare, salvaguardia della biodiversità degli ecosistemi, ma anche di diritti umani, giustizia sociale, violenza di genere, inclusione, bullismo e cyberbullismo, integrando sostenibilità e grandi temi della contemporaneità, unendo cinema e impegno sociale, accendendo dibattiti.

Abbiamo bisogno di immagini potenti che aprano gli occhi e spingano all’azione. Questo festival nasce per creare connessioni, accendere dibattiti, educare - sostiene Marchionne - È uno spazio in cui il cinema diventa strumento di trasformazione e di impegno collettivo per l’ambiente e i diritti. Siamo orgogliosi di accogliere produzioni da tutto il mondo e di portare questi messaggi direttamente ai giovani, nelle scuole e nelle sale. Viviamo una crisi dell’entertainment, con grandi produzioni spesso prive di anima. L’Italia Green Film Festival va oltre, premiando opere semplici ma ricche di valori ed emozioni che lasciano un segno, insegnando ai giovani la consapevolezza e la sensibilità verso le tematiche attuali”.

Agli studenti di ogni età è dedicata una programmazione educational con proiezioni mirate, incontri con autori e attivisti, workshop gratuiti e laboratori didattici come strumenti di informazione e crescita culturale, per tutto il mese di maggio.

Presiede la giuria insieme a Franco Nero lo scrittore e attivista ambientale Sergio Bambaren.

Il 26 giugno la serata finale con la consegna delle 12 Golden Leaf ai vincitori internazionali.
Caterina Murino, indimenticabile Bond Girl di “Casino Royale”, ha ricevuto il premio Golden Leaf Speciale per il suo convinto impegno in battaglie civili e ambientali, soprattutto a sostegno dei diritti degli animali, diventando una preziosa ambasciatrice del festival green.

In Campidoglio, nella Sala della Protomoteca, è stato ospitato l’evento “Ethical & Green Night - Quando la moda racconta la sostenibilità”, condotto da Alessandra Canale.
Sulla scalinata che conduce alla terrazza si sono fuse con i colori del tramonto sui Fori Imperiali le creazioni di tre stiliste portatrici dei valori della moda etica: Marilena Spiridigliozzi con il marchio Mariel Couture, Rosso di Aquinum di Gabriele Abbate, e Diana Dieppa. Gli abiti, realizzati con tessuti rigenerati, fibre organiche e materiali naturali, hanno offerto una panoramica di creatività rispettosa dell’ambiente.
La Collezione Esmeralda 2025 di Diana Dieppa, definita “la Colombiana che porta il made in Italy per il mondo”, è un tributo alla donna moderna che fonde sensualità, raffinatezza e sostenibilità con tessuti di alta qualità e dettagli artigianali realizzati anche in Colombia da donne vittime di violenza, grazie a progetti sociali. Gli accessori della sfilata sono stati realizzati in collaborazione con l’hair stylist Patrizia Fabri.
L’intrattenimento è stato arricchito dall’esibizione del soprano Erika Nakanishi, le coreografie di Rosanna Cacciarella e un commosso ricordo spirituale di Giancarlo Barbadoro, fondatore dell’Ecospirituality Foundation.

Il festival si sviluppa in diversi luoghi simbolo di Roma: Palazzo delle Esposizioni, Palazzo Valentini, Sala Protomoteca del Campidoglio, sale cinematografiche partner e luoghi storici della città. 

Adnkronos è il media partner ufficiale del festival.

Fabless, società innovativa guidata dall’imprenditore Luca Laurenti, è il main sponsor di questa edizione.

www.italiagreenfilm.it/

 

Tania Turnaturi

Giornalista Pubblicista Da anni si occupa di turismo, enogastronomia, arte e teatro. Collabora con numerose testate specializzate per le quali scrive reportage di viaggio, articoli di promozione del territorio, eventi enogastronomici, ristoranti, mostre d’arte, cultura, attualità e recensioni teatrali. Appassionata della buona tavola, ama raccogliere erbe selvatiche commestibili e molte specie di funghi che utilizza per piatti di cucina povera e tradizionale.

News correlate
Festa per Fortunato Ortombina, nuovo sovrintendente del Teatro alla Scala

La colazione a Milano organizzata da Daniela Iavarone


L’ Associazione Aila presenta il Premio Aila

In agenda il 23 giugno 2025 al Tempio di Venere e Roma, con un convegno al Foro Romano sulla salute delle ossa e della donna


XI Edizione Premio Anna Magnani

Cinema, musica, cultura, arte, con tante stelle nazionali ed internazionali in omaggio a Nannarella!


L’italiano in Paraguay: la Società Dante Alighieri incontra il Ministro dell’Istruzione Luis Fernando Ramírez

Al centro del colloquio la valorizzazione dell’insegnamento dell’italiano, la formazione dei docenti e il rafforzamento della collaborazione culturale tra Paraguay e Italia


Roma On Fire

Torna lo show dell’Antica Roma che infiamma l’estate tra gladiatori, fuoco e bighe


Prima edizione del Premio Rome-Europe Prize

Al Parlamento Europeo, sala Esperienza Europa – David Sassoli, riconoscimenti al Cinema e Teatro Italiano che hanno portato lustro al Bel Paese


Giorno dell’Indipendenza della Repubblica Democratica dell'Azerbaigian

Il 28 maggio è la Festa Nazionale del Giorno dell'Indipendenza della Repubblica Democratica dell'Azerbaigian, fondata il 28 maggio 1918


Attrici e protagoniste dello spettacolo italiano si ritrovano al Seen by Olivier per la presentazione del libro di Paolo Di Pofi “ The Art Of Beauty”

La terrazza di Anantara Palazzo Naiadi Rome Hotel è il ritrovo salottiero per eccellenza dell’estate romana


Premio Margutta 2025 XXIV Edizione

Il Premio Margutta,da sempre simbolo di creatività e fecondità intellettiva,rappresentato da una scultura in terracotta realizzata in Edizione Limitata dall’artista Angela Pellicanò ed assegnato per diverse sezioni tra cui Moda, Cultura e Cinema


Cavalieri per mare - La Marina stefaniana in età moderna

Il ritorno a Livorno della Nave Amerigo Vespucci segna l’inizio di una mostra straordinaria: Cavalieri per mare. La Marina stefaniana in età moderna.