Enogastronomia
“Luca!” al Mercato Centrale Roma: l’artigianalità contemporanea incontra il gusto territoriale
Francesca Sirignani

Luca Mastracci e la sua pizza “popolare” tra tradizione, innovazione e ingredienti a “km vero”

Il Mercato Centrale Roma, da oltre undici anni punto di riferimento per la cultura gastronomica italiana, si arricchisce di una nuova presenza d’eccellenza: Luca Mastracci, tra i volti più promettenti della nuova generazione di pizzaioli, inaugura “Luca!”, la sua nuova bottega nel cuore della Capitale.

Un ingresso che rafforza la missione del Mercato di essere una piazza del gusto contemporaneo, dove tradizione, ricerca e visione artigianale si fondono in un dialogo continuo con il pubblico. Migliaia di persone ogni giorno attraversano questo spazio alla ricerca di autenticità e innovazione: ed è proprio qui che Luca Mastracci porta la sua idea di pizza come racconto, un impasto che diventa espressione di territorio, cultura e memoria.

Da autodidatta a punto di riferimento della pizza contemporanea, Luca Mastracci ha costruito la sua carriera trasformando la pizza in uno strumento di espressione culturale e identitaria. Dopo esperienze significative tra San Felice Circeo, Dublino, Sardegna e Roma, nel 2017 fonda Pupillo Pura Pizza, a Sezze, diventato in pochi anni un’eccellenza riconosciuta.

Il progetto si distingue per l’attenzione al territorio e alle materie prime locali, con ingredienti coltivati nell’orto di famiglia o selezionati tra piccoli produttori: un approccio che Luca definisce a “km vero”, capace di valorizzare davvero le origini. Tradizione, stagionalità e tecnica si intrecciano in ogni ricetta, a partire dalla riscoperta della Falia di Priverno, fino alle creazioni più iconiche come: Tutta Bufala, un omaggio al latte di bufala di Amaseno in diverse lavorazioni; Ripieno Ciociaro, una pizza fritta farcita con ricotta di bufala e guanciale locale; Terracina Amaseno AR con alici fresche di Terracina e stracciata di bufala.

Riconosciuto con i Tre Spicchi Gambero Rosso, il titolo di Giovane Miglior Pizzaiolo 2021 per 50 Top Pizza, oggi Luca Mastracci è anche docente Gambero Rosso e membro dell’Alleanza Slow Food.

Un percorso che unisce passione, radici e innovazione, con un obiettivo chiaro: fare della pizza un veicolo di cultura gastronomica autentica.

La nuova bottega al Mercato Centrale Roma propone le Pizze classiche e stagionali, realizzate con materie prime locali e lavorazioni artigianali; i Fritti della tradizione reinterpretati, tra cui il Ripieno Ciociaro, omaggio al territorio e le Pizze a portafoglio, in puro stile street food partenopeo, perfette per chi è di passaggio ma non vuole rinunciare alla qualità.

Le pizze, realizzate con impasti ad alta idratazione e lunga lievitazione, parlano una lingua semplice ma identitaria, fatta di prodotti stagionali scelti con cura tra piccoli produttori del territorio.

Tra le classiche spiccano la Margherita, la Marinara, la ricca Capricciosa e la fresca Zucchina, con crema di zucchine, fiori di zucca, fiordilatte e alici. Non mancano omaggi al mare e alla tradizione come la Napoli o la Fiori e alici, fino alla comfort pizza per eccellenza, la Parmigiana, con melanzane e basilico.

A completare l’offerta, le pizze a portafoglio, perfette per una pausa veloce in pieno stile partenopeo, e un tris di fritti iconici: il supplì al telefono, il sorprendente supplì cacio e pepe e i classici crocchè di patate.

In abbinamento, una selezione di birre artigianali valorizza ulteriormente il legame con il territorio, chiudendo un’esperienza che unisce semplicità e profondità, tradizione e contemporaneità.

“Luca!” è l’incontro tra artigianalità e identità, tra impasto e cultura, nel cuore della Roma più viva.Una pizza che cambia con le stagioni, legata a doppio filo con le radici dell’Agro Pontino e dell’area lepina: è questa la filosofia di “Luca!”, la nuova bottega di Luca Mastracci al Mercato Centrale Roma, dove ogni ingrediente diventa parte di un racconto gastronomico autentico.

 

Francesca Sirignani

 

PER INFORMAZIONI:

La Pizza di Luca Mastracci

Mercato Centrale Roma - Piano terra presso la Bottega della Pizza

Via Giovanni Giolitti, 36 - Roma


 

Francesca Sirignani

Giornalista pubblicista specializzata in tematiche turistiche ed europee. Ha conseguito una laurea in Giurisprudenza e, dopo aver ottenuto la seconda laurea in Studi Europei ed Internazionali, ha approfondito la conoscenza dell’inglese e del francese viaggiando e frequentando corsi linguistici all’estero. Collabora con diversi un periodici specializzati in viaggi e rivolti a chi è appassionato di turismo, cultura ed enogastronomia. Si è occupata anche della redazione dei magazine dell‘ Hotel Indigo St. George, un boutique hotel 5 stelle lusso di Roma. La passione che nutre per le culture, le tradizioni e i paesaggi di altri popoli l’ha sempre portata a viaggiare e a fotografare molti Paesi.

News correlate
Dalla diplomazia al gusto: il viaggio italiano di Veronica Wang!

L’ex console di Taiwan racconta trent’anni d’amore per l’Italia, tra cultura, sapori e legami profondi.


Stadlin rilancia il suo “Brunch Romano”: tradizione capitolina con spirito cosmopolita

Nel cuore tra Testaccio e Trastevere torna l'appuntamento con il “Brunch Romano”: un mix irresistibile di sapori autentici e atmosfera internazionale all’insegna della convivialità.


Macoratti Team: 40 Anni di Eccellenza nel Vino Celebrati a Roma

Un ciclo di pranzi nei ristoranti d’eccellenza della Capitale ha reso omaggio a quattro decenni di passione enologica, con degustazioni d'autore, riflessioni sul settore e analisi delle tendenze del mercato vitivinicolo.


Un’eccellenza gastronomica pluripremiata: il Ristorante Derby Grill e il Derby Bar dell’Hotel de la Ville

Creatività in cucina dello Chef Fabio Silva tra tradizione lombarda e anima mediterranea in un ambiente elegante, esclusivo e di classe.


Otivm Roof Bar: un viaggio tra emozioni e mixology

Cocktail d’autore, zero sprechi e sapori creativi per un’esperienza multisensoriale a due passi dai Fori Imperiali.


Da Pasqualina:  emozioni da vivere tra gusto e raffinatezza

Una cucina che celebra la tradizione con uno sguardo contemporaneo nel rispetto della qualità e dell'autenticità.


Collegio Bistrot nel cuore di  Piazza Capranica: la tradizione romana si rinnova con gusto

Dove un tempo sorgeva la storica vineria, oggi prende vita un nuovo bistrot che unisce i sapori autentici della cucina romana e amatriciana a una raffinata proposta di vini selezionati e cocktail d’autore, in un ambiente elegante e accogliente.


Un Viaggio tra Arte e Vino: 9 Opere x 9 Vini.

Arte e Vino insieme con Imprinting Art & Wine


Da Svario:  tributo alla ricca tradizione culinaria romana

Celebrazione di sapori autentici in un locale moderno, curato e con un personale giovane, gentile e solare.


Vino in viaggio – I segreti in un calice

Continua lo scouting accurato della Wine Ambassador Roberta Marchese Ragona