Eventi
Tra i luoghi più glamour dell'estate 2025
Elena Parmegiani

Il Sushi Jazz di Roberta Torres

Madame Betty, alias Roberta Torres, é titolare con il marito Carlo di Sushi Jazz, nel cuore di Pietrasanta: non è solo un ristorante, ma un locale che vuole rendere le persone felici. Alla musica e alla cucina sublime ora si unisce la pittura: domenica 29 giugno alle 20.30 la cucina e la musica si uniscono alle opere di un’artista di talento Silvia Mariotti. La cucina e la musica sposano il colore grazie all’esposizione delle opere di un’artista di talento Silvia Mariotti. E la musica con l’esibizione di Sauro Vaggi, bajo e voce, Zio Paco, contrabbasso e Alessandro Drovandi alla tromba: i musicisti della Hot Jazz Band. La spettacolare Roberta Torres, conosciuta come Madame Betty (nella foto), ha da anni il Sushi Jazz in via Stagi a Pietrasanta (Lucca). Dalla consolle dei party leggendari di Madonna all’apertura di un locale dal sapore tutto vintage a Pietrasanta, Madame Betty é una delle dj più note, unica professionista del settore a usare ancora i vinili. E, proprio questa sua passione per le mode del passato, l’ha convinta a proporre un locale decisamente controtendenza, tutto ispirato agli anni Venti e alle atmosfere del proibizionismo.Ecco dunque le cameriere in abitini con frange in stile charleston, il barman con bretelle, papillon e coppola, i bicchieri rigorosamente dell’epoca e l’arredamento a tema. Tra l’altro, visti i trascorsi nello showbiz di Madame Betty – ha suonato nella villa di Madonna a Miami, al ‘Glory’ di Umberto Tozzi a Ibiza, oltre che essere stata opinionista nei salotti tv di Piero Chiambretti – il locale pullula di volti noti dello spettacolo. Si sono visti il regista Alfonso Cuaron, Premio Oscar, Dsmiano David dei Maneskin, Thimotée Chamalet è molto altri."Da pochi anni mi sono trasferita a Pietrasanta” – racconta la dj torinese – e appena ho visitato il fondo dove si trovava la galleria d’arte ho percepito un’energia fortissima. Così ho voluto proporre un locale nel mio stile, che è tipico degli anni Venti, con sedie in velluto, pareti dai colori con sfumature in oro, finiture in ferro battuto e una grande cucina a vista per gustare cucina giapponese, champagne e i migliori vini e non manca un palchetto con luci retrò dove si alterneranno gruppi jazz e swing. Lo spazio é poi una sorta di palcoscenico on the road, grazie alla porta di ingresso scorrevole ‘a soffietto’ che permette anche ai passanti di godere delle esibizioni musicali. «L’era della discoteca è finita – sentenzia Madame Betty – adesso la gente preferisce incontrarsi con la giusta atmosfera, mangiando bene e senza troppa confusione. Questa è la direzione in cui devono andare le nuove scommesse dell’intrattenimento, specialmente per un target adulto. Ovviamente miscelando anche un po’ di personalità e fantasia». Madame Betty é una forza della natura, coinvolgente, trascina tutti nelle danze con un garbo d' altri tempi. Una donna unica.

News correlate
Progetto Prometeo - Amianto una soluzione possibile

La società Asbesto Holding s.a. presenterà presso l’Hotel Bernini il “Progetto Prometeo, Amianto una soluzione possibile”


Dagli accordi di Yalta a Tangentopoli

Il Pride Village 2025 apre uno spazio di confronto sui grandi snodi della storia italiana con la tavola rotonda “Dagli accordi di Yalta a Tangentopoli”, in programma presso l’Arena Village (Padiglione 8, Padova Fiere).


Cybersecurity e Intelligenza Artificiale – Orizzonti strategici e impatti verticali

Deiana e Violetti, Confassociazioni: “Domani al Senato una grande conferenza per comprendere che la Cybersecurity è fondamentale quanto l’ intelligenza artificiale


A Montecitorio Maria Pia Cappello presenta il suo nuovo libro “Santa Francesca Saverio Cabrini nelle opere di Meo Carbone”

Un libro di arte, fede e emigrazione: Santa Francesca Saverio Cabrini tra gli emigrati italiani


Cybersecurity & AI: orizzonti strategici e impatti verticali

Violetti, presidente Confassociazioni Digital: abbiamo organizzato una grande conferenza tra istituzioni, imprese ed esperti per riflettere sulle sfide poste da Cybersecurity e Intelligenza Artificiale


Premiati illustri al Colosseo all’insegna della prevenzione

Il Tempo di Venere e Roma ha ospitato con successo la 24esima edizione del “Premio Aila- Progetto Donna”. Tra i premiati Rita Pavone e Brunello Cucinelli


I confini della memoria

STS Communication è Main Partner di “Short Out Festival 2025” il festival internazionale di cortometraggi in cui si incontrano proiezioni, musica, incontri, arte e laboratori .


Carmen Morello Productions srls un vulcano in piena attività…

Numerosi i progetti che la vedono protagonista nel 2025, tra cui il nuovo concorso di bellezza e talento che vedrà la finale nazionale il prossimo ottobre sulla Nave Grimaldi Lines


I film di ambiente premiati al Teatro Argentina per la sesta edizione dell’Italia Green Film Festival

La cerimonia di premiazione a Roma


Brodetto Show a Porto Recanati

Il 29 giugno l’evento dedicato all’esclusivo piatto De.Co apre l’estate nella città balneare marchigiana