Turismo
Dal luppolo alla canna da zucchero. L’anima liquida dei Caraibi con Sandals Resorts
Roberto Dionisi

Ci sono bevande che raccontano storie, che portano con sé viaggi, tradizioni e popoli

Ci sono bevande che raccontano storie, che portano con sé viaggi, tradizioni e popoli. Il rum e la birra, così diversi eppure accomunati da una lunga eredità culturale, sono molto più di semplici piaceri del palato: sono esperienze, rituali, memorie che attraversano i secoli.

La birra, considerata una delle bevande alcoliche più antiche al mondo, risale alle civiltà mesopotamiche, dove veniva prodotta già 7.000 anni fa. Presente in ogni angolo del pianeta, è oggi simbolo di convivialità e leggerezza, capace di raccontare un territorio attraverso ingredienti e tradizioni locali, grazie alle sue infinite declinazioni.

Il rum, invece, affonda le sue radici nei caldi e assolati campi di canna da zucchero dei Caraibi. Nato nel XVII secolo, probabilmente per caso, è diventato col tempo l’anima liquida delle isole tropicali: intenso, profondo, speziato. Il rum è il profumo delle serate caraibiche, delle danze sulla spiaggia, del relax senza tempo.

Quale luogo migliore, se non proprio nel cuore dei Caraibi, dove queste due icone del bere si incontrano in tutta la loro autenticità? Ogni isola custodisce un’anima liquida che parla attraverso i suoi rum e le sue birre, raccontando storie di artigianalità, ingredienti autoctoni e identità culturale. Nei Sandals Resorts, con le esclusive location in Giamaica, Barbados, Bahamas, Saint Lucia e altre perle tropicali, questa tradizione si trasforma in esperienza sensoriale completa: rum pregiati, birre artigianali locali e cocktail d’autore, il tutto avvolto in un’atmosfera paradisiaca.

Un viaggio tra aromi e tradizioni

In Giamaica, culla del ritmo e dell’energia, si può assaporare l’intensità del celebre Appleton Estate, con i suoi profumi di frutta secca e spezie, oppure lasciarsi sorprendere dalla forza del leggendario Wray & Nephew Overproof, base ideale per cocktail iconici. Il tutto magari accompagnato dalla vivace freschezza di una Red Stripe, la birra giamaicana per eccellenza, perfetta da gustare fronte mare.

A Barbados, culla storica del rum, il viaggio sensoriale continua con l’eleganza del Mount Gay, considerato il più antico rum al mondo, e le note raffinate del pluripremiato Foursquare. A rinfrescare le giornate più calde ci pensa la Banks Beer, bionda, tropicale, con un gusto che profuma di vacanza.

L’isola di Saint Lucia, tra natura vulcanica e mare smeraldo, offre rum dalle sfumature complesse come il Chairman’s Reserve, morbido e profondo, e il più giovane e vivace Bounty Rum, molto amato per i cocktail esotici. La Piton Beer, ispirata ai maestosi monti dell’isola, è una lager leggera, perfetta dopo una giornata trascorsa in spiaggia. Nelle Bahamas, lo stile rilassato si riflette nei prodotti locali: il rum artigianale John Watling’s, dal carattere rotondo e speziato, si gusta lentamente, magari in una serata musicale, mentre la Kalik, birra ufficiale dell’arcipelago, accompagna con disinvoltura ogni momento informale e conviviale.

E, infine, Grenada, l’“isola delle spezie”, dove la tradizione del rum vive nelle bottiglie del Clarke’s Court e del rustico River Antoine, distillato ancora oggi secondo metodi ancestrali. Il tutto in un’atmosfera fuori dal tempo, tra piantagioni, mare e natura lussureggiante.

Signature cocktail da gustare nei Sandals Resorts

Dagli swim-up bar immersi in piscina agli esclusivi pianobar con la musica in sottofondo, dai rooftop bar agli autentici pub britannici, dagli overwater bar, dove la brezza caraibica rende ogni sorso ancora più buono ai bar in spiaggia, senza dimenticarsi del minibar in camera, rifornito di vini e birre, freschi e pronti per essere gustati (le camere in categoria Club e Butler dispongono anche di liquori di alta qualità), nei Sandals Resorts è sempre il momento giusto per un happy hour.

Fino a 11 bar per resort con bevande alcoliche premium illimitate, vini Robert Mondavi Twin Oaks® e birre locali, tutto incluso, sempre: questa è l’occasione migliore per ordinare un cocktail preparato con creatività e maestria dai bartender, con lo sguardo rivolto all’oceano; ecco alcuni signature cocktails che consigliamo di assaggiare:

    Dirty Banana: una miscela a base di rum scuro, crema di cacao fondente, latte, sciroppo e banana, dal sapore morbido, delizioso e totalmente tropicale; questo è uno di quei cocktail che raramente delude.

    Frozen Bob Marley: un cocktail a tre strati, che rappresenta i colori della bandiera giamaicana, che presenta un mix di Daiquiri alla fragola, Daiquiri al mango, rum Appleton Gold e liquore Blue Curaçao, per immergervi nella tipica atmosfera giamaicana, dove tutto si muove a ritmo di musica.

    Hummingbird: un cocktail rinfrescante a base di Appleton Special, crema al rum, crema al cacao fondente, granatina e banana, elementi tropicali che vi sorprenderanno.  

    BBC: un altro cocktail a base di Irish Cream, Appleton Estate Rum, liquore alla banana, banana e Piña Colada Mix, così delizioso che potrebbe creare ‘dipendenza’.

    Miami Vice: un mix di due classici, la Piña Colada e la Strawberry Daiquiri, con aggiunta di rum bianco Appleton, rum scuro, succo di lime e succo d’ananas, un’esplosione di sapori e colori, fresco e scenografico che, al primo assaggio, vi conquisterà.

    Jamaican Smile: un cocktail a base di crema al rum, crema di cocco, rum al cocco e granatina, dal sapore dolce e avvolgente, ideale per iniziare bene la serata.

    Purple Rain: un cocktail fruttato a base di rum Appleton Estate V/X, 1 spruzzo di liquore Blue Curaçao, 1 spruzzo di mix agrodolce, 1 spruzzo di acqua gassata e succo di mirtillo rosso, che vi farà davvero rallentare per un minuto e apprezzare ogni piccola cosa, ogni melodia e ogni singolo momento trascorso su un’isola paradisiaca.

www.sandals.com o www.beaches.com

News correlate
Settembre a Malta e Gozo: il mare si gode meglio senza fretta

C’è chi pensa che l’estate finisca con agosto. Ma chi sceglie Malta lo sa: a settembre il mare è più bello, più calmo… e più tutto per te.


Sulle tracce dei malgari. Imprenditorialità di montagna e allevamenti d’altura

Chi sono i malgari del Monte Rosa? Dove si trovano le loro baite e quali formaggi producono? Un viaggio d’estate tra le valli di Ayas, Gressoney e Valsesia per scoprire, a piedi, storie, profumi e sapori d’alta quota.


Creativa – Quello che le donne ci dicono

Nell’ edizione del Quarantennale un omaggio alla creatività femminile


Avventure sempre nuove: a Malta coi bambini

Tante occasioni divertenti, curiose e indimenticabili aspettano le famiglie che scelgono Malta per le loro vacanze


La Thuile: il trekking che rigenera

Tra le vette imponenti del Monte Bianco e la bellezza intatta delle Alpi valdostane, La Thuile è il luogo ideale in estate per chi ama camminare.


Da Goombay a Junkanoo,  quest’estate vivi la rapsodia delle Bahamas | Focus su Ragged Island

L’ estate delle Bahamas non si distingue solo per il calore e il mare, ma anche per i suoi ritmi sonori unici.


Valle d’ Aosta: un’estate trapuntata di stelle

Dalla Valle d’Aosta, nei mesi estivi, un invito a vivere notti stellate: osservazioni astronomiche, rifugi d’alta quota e location esclusive aprono le porte al fascino del cielo più bello d’Europa.


World Explorer: animali fantastici e dove incontrarli!

Partire, con African Exlporer e World Explorer, alla scoperta delle specie animali più imprevedibili e affascinanti.


La Repubblica Dominicana si presenta

Spiagge di sabbia bianca e città coloniali nell’isola del primo insediamento europeo nelle Americhe


Sentieri di benessere. I punti energetici del parco delle Rimske Terme

Alle Rimske Terme, in Slovenia, natura, energia e storia si fondono in un’esperienza unica di benessere. Un percorso tra chakra, acque termali millenarie e nuove proposte come la zona VIP e le aperture serali.