Cinema e teatro
Sold out al Cinema Caravaggio di Roma per l’anteprima e proiezione speciale del film “Troppa Famiglia” regia di Pierluigi Di Lallo con Daniela Giordano protagonista
Sergio Ferroni

Troppa Famiglia

Foto cover: Daniela Giordano, Catena Fiorello e Pierluigi Di Lallo

 Sold out e numerosi amici vip, accorsi al Cinema Caravaggio di Roma per la proiezione speciale del film “Troppa Famiglia” preceduta dalla presentazione del giornalista Sandro Sassoli. Il film scritto e diretto da Pierluigi Di Lallo, prodotto da Variety Distribution-Explorer Entertainment - Gatto Film, distribuito in Italia e all’Estero da Max Filippini Camera works Srl, uscirà nelle sale italiane e nel mercato internazionalea settembre. Il film esplora le dinamiche familiari, le aspettative dei genitori e dei figli, e come la vita di una famiglia viene sconvolta dalle difficoltà personali e da un evento esterno come la pandemia, costringendoli a confrontarsi con la realtà e a trovare un nuovo equilibrio.

Protagonista femminile Daniela Giordano, la storia, sceneggiata dalla stessa Giordano con Riccardo Graziosi e Pierluigi Di Lallo, narra la vicenda di una coppia, Felicetta (Daniela Giordano) ed Alfredo (Antonello Fassari) che progettano di iniziare una nuova vita dopo la pensione in Portogallo, ma i figli della coppia (Claudia Potenza, Ricky Memphis, Alessandro Tiberi) anche se adulti e sistemati cercano di scombinare i piani dei genitori. Tra gli altri interpreti Rocio Munoz Morales, Riccardo Graziosi, Pietro Santercole, Ketti Felletti. Musiche originali prodotte, arrangiate, dirette da Umberto Smaila e Silvio Amato.  Il protagonista maschile nel ruolo di Alfredo, Antonello Fassari, recentemente scomparso è stato ricordato dalla protagonista e dal regista ed è stata consegnata dal produttore Maurizio Tuccio una targa alla moglie Lorella Bellitti, presente ed emozionata.  Un caloroso e lungo applauso al termine del film da parte del pubblico e gli illustri ospiti tra cui citiamo Nini Salerno, Didi Leoni, Francesco Fiumarella, Lena Lessing, Gianni Mammolotti, Eleonora Brown e Catena Fiorello.  

 

News correlate
All’ Arena Milano Est "ZELIG LAB" con NIKOLAS ALBANESE, FRANCESCO MIGLIAZZA, FEDERICA FERRERO, ASSANE DIOP, MARY SARNATARO, ANDREA FRATELLINI e VIRGIGNO

Martedì 15 luglio ore 21.30 show di comici presentato da Davide Paniate


Notti di cinema a Piazza Vittorio

Torna a illuminarsi l’ arena di con la XXV Edizione di “Notti di Cinema” - Giardini Nicola Calipari


“Pirandello mi fa un baffo”

Romina Caruana con Pirandello mi fa un baffo al Marconi Teatro Festival 2025


Nasce l’Arena Cinevillage a Talenti

Il cinema all’aperto arriva nel cuore del Sessantotto Village grazie alla collaborazione con Anec Lazio


Italia Green Film Festival

Il 26 giugno al Teatro Argentina di Roma verranno premiati con la Golden Leaf Speciale 2025 Giuseppe Tornatore e Massimiliano Fuksas


Notti di Cinema a Villa Bonelli

Nasce un nuovo Cinevillage a Roma tra film, incontri e sapori


L’altro te

Terminate le riprese de “L’altro te”, diretto da Eitan Pitigliani, con protagonisti Alessio Lapice, Miriam Dalmazio e Costantino Comito, pilota della serie “Un ragazzo senza nome”, sul tema delle app di incontri sessuali tra i giovani.


Futuro Roma

Futuro Roma - Festival Internazionale di danza e cultura contemporanea, diretto da Alessia Gatta chiude la sua quinta edizione con una serie di spettacoli che si alterneranno sul palcoscenico del Teatro Brancaccio, in prima nazionale.


Futuro Roma

Festival Internazionale di danza e cultura contemporanea


VICINI DI CASA al teatro Manzoni di Milano

Spettacolo teatrale dal 6 al 18 maggio 2025 con Gigio Alberti e Amanda Sandrelli.