
Enogastronomia
Sergio Ferroni
Inaugurata Aura Academy - Un nuovo punto di riferimento per la formazione gastronomica a Roma Via di San Saba 13A, Roma
L’ evento ha accolto numerosi ospiti, tra cui giornalisti, operatori del settore, influencer, futuri studenti e appassionati, che hanno potuto scoprire da vicino spazi, visione e programmi di un’accademia che ambisce a formare i professionisti del food di domani. A dare il benvenuto, Alla Zavarina, Presidente di Plas Group, che ha sottolineato l’importanza strategica di Aura Academy come progetto culturale, educativo e imprenditoriale. Un luogo pensato per unire tecnica, creatività, rigore e innovazione, dove la formazione non è solo trasmissione di competenze, ma costruzione di una visione. Fondamentale il contributo del corpo docente dell’ Academy, presente al completo per raccontare il proprio ruolo e l’identità didattica dell’accademia. Ha aperto gli interventi lo Chef Simone Maddaleni, Direttore Tecnico Artistico, con una riflessione sulla necessità di formare cuochi consapevoli, capaci di immaginare e costruire nuovi linguaggi gastronomici. A seguire, lo Chef Alessandro Pietropaoli, Coordinamento Tecniche di Cucina, ha approfondito il metodo didattico e l’importanza della costruzione del gesto tecnico. Lo Chef Andrea Pasqualucci, stella Michelin e docente di Cucina d’ Autore, ha condiviso con il pubblico la sua esperienza e il valore della cucina come forma di espressione artistica.
Per la Pasticceria d’ Autore, lo Chef Dario Nuti ha proposto una visione creativa ed elegante dell’insegnamento dolciario, affiancato dalla Pastry Chef Francesca Minnella, Coordinamento Pasticceria, che ha illustrato il percorso strutturato tra tecnica, sensibilità e ricerca. Infine, lo Chef Daniele Marè, responsabile del modulo di Arte Bianca, ha raccontato l’approccio integrato che fonde panificazione, fermentazioni e cultura del grano all’interno di un programma formativo contemporaneo. La giornata si è sviluppata tra visite guidate nei laboratori, attività interattive, momenti dimostrativi e assaggi, offrendo ai presenti un’immersione totale nello spirito di Aura Academy e nella struttura d’avanguardia progettata da SC Impianti Srl presente per un tour tecnico guidato alla scoperta delle innovative strumentazioni pensate appositamente per lo studente Aura Academy. Non solo scuola, ma fucina di pensiero e progettazione, Aura Academy si pone come punto di riferimento per chi desidera trasformare la passione per la cucina in una professione fondata su competenza, visione creativa e spirito imprenditoriale. Un nuovo linguaggio formativo per una nuova generazione di protagonisti della gastronomia.

.
Dello stesso autore
- Progetto Prometeo - Amianto una soluzione possibile
- Dagli accordi di Yalta a Tangentopoli
- Cybersecurity e Intelligenza Artificiale – Orizzonti strategici e impatti verticali
- Fashion all’Opera Don Guanella di Roma
- Roberto Litta presenta Tamara de Lempicka “Eleganza e Trasgressione”
- Notti di cinema a Piazza Vittorio
- Piazza Sforza Cesarini a Genzano si è trasformata in un palcoscenico d’eccellenza per il defilè “Sotto il Cielo di Genzano”, la kermesse di moda più attesa dei Castelli Romani.
- The Sound Of Blue
- Al via la seconda edizione di Rome Fashion Show #Haute Couture
- Anime Danzanti. Le figure di pace di Stefano Tonelli
- Elenco completo...

A breve distanza dalla Città del Vaticano, il Rooftop Mama colora l’estate in un’atmosfera allegra e spensierata.

Nel cuore di Ponte Milvio, Naos si rinnova con una nuova terrazza panoramica e un’offerta gastronomica contemporanea: una fusione di cucina mediterranea creativa, cocktail ricercati e intrattenimento musicale in un’atmosfera unica.

Chiude con oltre 1.300 partecipanti al Rooftop di Coin Roma la seconda edizione del viaggio tra vino e gastronomia d’eccellenza per la valorizzazione del vino e del cibo italiani

Impasti semi integrali, sapori autentici e un’accoglienza calorosa in un ambiente familiare anche all’aperto con un ampio e curato dehors.

Un viaggio a più voci, tra stili diversi ma complementari, dove il gusto diventa narrazione e l’arte culinaria si trasforma in esperienza da vivere e da ricordare.

Spettacolo ai piedi dei bacini del sale a Margherita di Savoia in occasione dell’evento organizzato dal Consorzio della Cipolla Bianca di Margherita Igp

“Dove il sapere prende fuoco, e il fuoco diventa forma”

E’ stato presentato alla CIA – Agricoltori Italiani Il libro “Food in Italy” dedicato a brand, prodotti, servizi, imprese e territori italiani e all’eccellenza che essi esprimono, quale ricchezza distintiva e strategica

L’ex console di Taiwan racconta trent’anni d’amore per l’Italia, tra cultura, sapori e legami profondi.

Nel cuore tra Testaccio e Trastevere torna l'appuntamento con il “Brunch Romano”: un mix irresistibile di sapori autentici e atmosfera internazionale all’insegna della convivialità.