Eventi
Roma, Via Veneto: Gran Gala " Roma Libera di Rinascere" ospiti vip, concerti, musica, cena, degustazione, organizzata da Sara Iannone.
Silvia Cangelosi

“Roma Libera di Rinascere”: gran gala all’Excelsior Westin per ricordare la liberazione di Roma

Una gigantesca bandiera americana del 1944 sventola dal balcone dell’Hotel Excelsior Westin... è l’omaggio agli Stati Uniti d’America voluto da Sara Iannone. Una  manifestazione organizzata dalla presidente dell’Associazione “L’Alba del Terzo Millennio” per festeggiare il settantesimo anniversario della liberazione di Roma: il gran gala “Roma Libera di Rinascere”.Ricordiamo che, il 5 giugno 1944, affacciato al balcone centrale, il generale Mark Wayne Clark, comandante della quinta armata, si affacciò per annunciare ai romani che Roma era libera.

Ma vediamo insieme le tappe storiche e glamour di questa incredibile serata!

 

Una grandiosa celebrazione in perfetto stile Iannone, con ospiti Vip, lettura del discorso del Presidente Roosevelt, sfilata di moda dell'epoca realizzata da Luigi Bruno, con acconciature di Natalino Candido, cultura,ritmi american jazz arricchiti dalle voci di Emy Persiani e Daniela Terreri, e da musica sapientemente mixati da Sandro Tommasi, degustazioni e una deliziosa cena placeè. Il tutto rigorosamente ispirato agli anni del dopoguerra, Uomini in smoking, le signore in mise e acconciature anni ‘40/’50. Il vintage è tornato di moda...si sa, questa è stata una festa con molte idee originali. Un esempio ? All’ingresso, cinque splendide hostess e uno steward in divisa storica delle soldatesse e dei soldati americani! Ricercatissimi anche tutti i particolari con cui è stata ricreata l’atmosfera dell’epoca, dai nomi assegnati ai tavoli,fino alle degustazioni delle bevande di quel periodo, liquori,dolciumi con le loro accattivanti immagini pubblicitarie... ed ecco che la Iannone ha offerto ai suoi invitati degustazioni di Mistrà, Punt e mes, Limoncello per accompagnare il caffè Arcioni; ma la chicca è stata la cioccolata confezionata da Dolceamaro in razioni identiche a quelle che gli americani lanciavano ai romani dalle jeep, e incartate esattamente come all’epoca, con la dicitura ‘U.S. Army field ration D’.

Ad animare la serata anche una riffa con ricchi premi,organizzata con l’aiuto del comitato promotore dell’evento, presieduto daBiancamaria Caringi Lucibelli, ideatrice e organizzatrice del Gala delleMargherite.

La celebrazione dell’anniversario è stata aperta con unatavola rotonda, presieduta da Lucio D’Ubaldo, presidente Fondazione Italia-Usa,per approfondire gli aspetti culturali e gli influssi che l’arrivo degliamericani ebbe sui nostri costumi; tra gli altri, sono intervenuti il prof.Enzo Cardi, presidente Gruppo bancario Mediterraneo, ordinario di dirittopubblico dell’Economia nella Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degliStudi Roma Tre, e Vicenzo Scotti, presidente dell’università Link Campus, giàSottosegretario al Ministero degli Affari Esteri. Particolare attenzione èstata data all’informazione che in quelle ore ritrova la libertà di critica ed’espressione.

Due momenti emozionanti sono stati la declamazione, inlingua originale, del discorso del Presidente Roosevelt ai romani, a cura diAntonella Salvucci, e l’intensa lettura che Vincenzo Bocciarelli ha fatto dialcuni brani tratti da “L’uomo che non c’era”, il romanzo di Lucilla Quaglia sull’amoretra un’italiana e un soldato americano sbocciato durante la Liberazione.

Nel corso della serata, Sara Iannone ha annunciato l’iniziativa della sua Associazione di offrire ospitalità ad alcuni studenti americani per una settimana di orientamento agli studi grazie all’accordo con la iNIC - Italy Network International Community e poi ha letto il messaggio delprof. Franco Pavoncello, presidente della John Cabot University. Hanno inoltre partecipato :

Maria Giovanna Elmi, Camilla Nata e Rosanna Vaudetti, ilprof. Vincenzo Sanasi D’Arpe; George Papadopulos, ambasciatore di Grecia pressola Santa Sede; Corrado Calabrò; Mario Basili, presidente Aifa; il principe Guglielmo Marconi Giovannelli; il marchese Giuseppe Ferrajoli e Olga; il baroneFabrizio Mechi; i conti Andrea e Michela Marini Sera; Pietro Lucchetti, cerimoniale del Quirinale; Fulvio Rocco, prefetto di Chieti; Adele LaxMazzotta; Elena Aceto di Capriglia; Roberto Mezzaroma; la stilista ZinaBensalem; Emma Rossi Bernardi; Lilian Ramos; Simona Travaglini; monsignor Luigi Casolini e i nostri Alfonso Spezzano e il direttore Roberto Dionisi.

Una notte magica da ricordare…

 

 

Silvia Elisabetta Cangelosi

News correlate
Pesca della seppia: a Margherita di Savoia (Bt) è il giorno della “spartizione del mare”

Presentata nell’occasione l’undicesima edizione del Festival internazionale dell’Aquilone


Con CIA Agricoltori Italiani - spazio all’hi-tech e ai giovani nel villaggio Masaf “Agricoltura È”

AgriSmartLab con stazioni di apprendimento “dal seme alla raccolta” insieme a xFarm, pit stop tematici curati da Agia, Farming simulator con Mondo Digitale. Il presidente Fini all’inaugurazione con Mattarella e domani l’incontro con il commissario Ue, Han


Il 700º anniversario della morte di Dante attraverso l’ arte di Regina Schrecker

Regina Schrecker ha disegnato e realizzato i costumi per rappresentare le tre più popolari protagoniste femminili della Divina Commedia


Violenza donne: il 18 marzo a Roma convegno su stalking, patriarcato e rispetto genere

In occasione della festa del papà, l'Università Guglielmo Marconi di Roma ospiterà una conferenza stampa sul contrasto allo stalking e alla violenza di genere, con un focus sulla necessità di ripensare il ruolo maschile nella società.


Giornata Mondiale dell' Acqua a Roma

Ogni anno , il 22 Marzo si festeggia la giornata mondiale dell'acqua - World Water Day - istituita dalle Nazioni Unite nel 1992. Obiettivo di questa ricorrenza e' sensibilizzare le istituzioni e l'opinione pubblica sull'importanza di ridurre lo spreco


Grande successo per l'evento “Vite al Femminile” a Palazzo Valentini

Palazzo Valentini ha ospitato la 1° Edizione di "Vite al Femminile", che ha riscosso grande successo.


PURIM, festività gioiosa del calendario ebraico

In Israele, la festività è celebrata con eventi di strada, feste in maschera e un tripudio di sapori che si diffondono nelle pasticcerie e nei mercati


Il Cenacolo Artom per Eleventy

A Milano Arturo Artom conversa con Marco Baldassari


Roma, dai Colonna alla Grande bellezza.

La “Città Eterna” tra storie e leggende dal Medioevo ai nostri giorni.


Jewels for Freedom, a Roma la mostra itinerante di gioiello contemporaneo che unisce arte, design e impegno sociale

L'evento in occasione della Giornata Internazionale della Donna