
Cinema e teatro
Silvia Cangelosi
Per la prima volta in Italia "Verso Occidente l'Impero dirige il suo corso" di David Foster Wallace
Al Teatro dell’Orologio di Roma la compagnia BluTeatro porta in scena lo spettacolo “Verso Occidente l’Impero dirige il suo corso” di David Foster Wallace,autore cult della letteratura americana contemporanea, e omaggia l’autore con eventi speciali ed incontri di approfondimento dedicati alle sue opere.
E’la storia di sei personaggi – il capo di una grande agenzia pubblicitaria, un clown scontroso che profuma di cannabis, una poetessa postmoderna, un giovane arciere malato di timidezza, un aspirante attore claustrofobico, una bella hostess che forse non è quello che sembra - il cui comune scopo è raggiungere una cittadina dell’Illinois, per radunarsi con gli altri quarantaquattromila attori, attrici, burattinai, clown disoccupati che siano mai comparsi in uno spot di McDonald’s. Una riunione dove migliaia di persone si conosceranno e mangeranno all’insegna del consumismo,sotto gli obiettivi delle telecamere.
BluTeatro mette in scena, senza alcun adattamento, un romanzo visionario, sorprendente e complesso, testando il confine tra la parola scritta e quella agita. Ed è proprio la scrittura di Wallace il centro e il motore del lavoro teatrale, così come la ricerca delle possibilità recitative che questa lingua offre. Una lingua difficile, lontana dalla possibilità di una struttura drammatica, ma affascinante e necessaria per la capacità di penetrare nel fondo delle cose.
“Verso Occidente l’Impero dirige il suo corso”, che ha il patrocinio dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico” e dell’Ambasciata degli Stati Uniti d’America a Roma, debutterà al Teatro dell’Orologio. La compagnia BluTeatro organizzerà un reading con incontro di approfondimento ( sarà presente anche Martina Testa ) su Wallace e ogni domenica proporrà una “maratona” con la rappresentazione dei 3 spettacoli (Funhouse chapter 1, 2, 3) tratti dal romanzo “Verso Occidente l’Impero dirige il suo corso”, precedentemente rappresentati dalla compagnia nel corso di un anno di studio sull’autore. Un omaggio a Wallace e un’occasione per conoscere più a fondo le sue opere.
Credits:
attori: Valeria Almerighi, Viviana Altieri, Luca Bargagna, Vincenzo D'Amato, Luca Mascolo, Massimo Odierna, Sara Putignano
regia: Luca Bargagna
elementi di scena: Edoardo Aruta
foto e video: Daniele Alef Grillo
progetto grafico e web: Francesco Morgante
organizzazione BluTeatro: Maria Piccolo
produzione: BluTeatro/Teatro dell’Orologio
Compagnia BluTeatro:
BluTeatro è una compagnia formata da giovani attori professionisti under 35, diplomati all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica “Silvio d'Amico”. Tra gli spettacoli principali; La Bottega del caffè di Carlo Goldoni, Le Nuvole di Aristofane, il progetto Funhouse tratto dal romanzo “Verso occidente l’impero dirige il suo corso” di David Foster Wallace. Inoltre la compagnia realizza progetti didattici per le scuole e gestisce una scuola di recitazione.
www.bluteatro.it - info@bluteatro.it
https://www.facebook.com/pages/Bluteatro/649743725039298?fref=ts

Ed eccoci ancora per l’8 marzo all’appuntamento ormai annuale “In… canto di primavera edizione 2025”. Performance dell’ artista Natalia Simonova

“Oggi è un altro giorno” è una commedia teatrale di Luca Giacomozzi, regia Paolo Mellucci con Marina Vitolo, Gigi Miseferi, Claudio e Stefano Scaramuzzino

Il Teatro Sala Umberto di Roma presenta “Spettacolo falso e non autorizzato (A Mirror)“

Il kolossal cinese arriva nelle sale italiane, un'epica fantasy che promette di incantare il pubblico

Il Teatro Ambra Jovinelli di Roma presenta “Benvenuti in casa Esposito“ di Giovanni Esposito per la regia di Alessandro Siani - Liberamente tratta dal romanzo bestseller “Benvenuti in casa Esposito” di Pino Imperatore (Giunti Editore)

Il Teatro Le Salette di Roma ospita lo spettacolo “Antony” di Alessandro Dumas (padre), adattamento di Francesca e Natale Barreca, regia di Stefano Maria Palmitessa.

"L' Orso", "I danni del tabacco" e "La domanda di matrimonio".

Al Teatro Sistina di Roma fino al 9 marzo 2025 l’adattamento musicale di Massimo Romeo Piparo, dal film di Sydney Pollack interpretato da Dustin Hoffman, diventato un musical con il libretto di Robert Horn e le musiche di David Yazbek

Il Teatro Sala Umberto di Roma presenta Massimiliano Gallo in “Amanti”

Un film provocatorio, audace ed esplosivo che invita a lasciarsi trasportare dai propri desideri e dalle proprie fantasie, a interrogarsi sui limiti delle proprie convinzioni e ad affrontare le proprie fragilità con coraggio.