
Lavoro
Giuseppe Tufaro
Animazione teatrale
TEATRO
Grazie alla espressività del gesto, della parola, del movimento e dell'emozione il teatro è un arte capace di far incontrare le persone e quindi una forma di linguaggio universale emotivamente coinvolgente, godibile e divertente, accessibile e aperto a tutti. Il teatro è quindi, strumento di cultura, di formazione, di crescita, di scoperta, di civiltà. E' sopratutto un efficace mezzo di educazione per il fatto che coinvolge l 'individuo intero: nella sua corporeità e fisicità, nei suoi sentimenti e nelle sue emozioni, nel suo pensiero e nel suo agire e ancor di più nell' interezza sua completa comprendente la sua umanità, la sua scala di valori, la sua socialità.
ANIMAZIONE TEATRALE
L' Animazione teatrale o teatro educazione fa propria la dimensione didattico pedagogica insita nel teatro, ovvero fa proprie tutte quelle modalità formative che rendono il teatro un'espressione operativa capace di far interagire la persona con l'ambiente circostante in un rapporto di stima e di rispetto, in una dimensione di emozione e meraviglia, in un interscambio ludico, formativo e socializzante. L'animazione teatrale si pone l'obiettivo di educare, di arricchire e far crescere la persona attraverso il teatro. Il teatro e l'educazione sono due realtà che possiedono finalità comuni, da un lato la pedagogia pone al centro dell'azione educativa la persona con tutte le sue potenzialità da sviluppare, dall'altro il teatro persegue lo stesso obiettivo attraverso meccanismi e attività che stimolano lo sviluppo della creatività, della comunicazione, del saper interagire e saper relazionarsi. L'animazione teatrale si concentra e pone una particolare attenzione sulle molteplici opportunità che offre il teatro come percorso educativo al fine di promuovere lo sviluppo globale della persona.
ANIMATORE TEATRALE
L' Animatore Teatrale è un professionista che possiede competenze tecniche e conoscenze multidisciplinari nell'ambito teatrale e delle arti espressive dal vivo in genere. Egli non si limita a trasmettere dei saperi e delle tecniche ma attraverso di esse delinea una metodologia ben precisa la quale pone in particolare evidenza quell'insieme di metodi, dinamiche e modalità insite nell'ambito teatrale, che costituiscono, per la persona, un percorso di scoperta e interiorizzazione e attraverso il quale arriva a tradurre il proprio potenziale espressivo in un atto creativo compiuto e consapevole. L' animatore teatrale pone l' attenzione sul valore pedagogico ed educativo delle arti per farle incidere sulla realizzazione, la comunicazione, nonchè sulla qualità della vita della persona, aiutandone la crescita e lo sviluppo globale. Il teatro e/o le arti espressive dal vivo divengono strumenti, mezzi,percorsi attraverso i quali la persona è spinta a cercare dentro di se i mezzi espressivi di cui ha bisogno per riuscire a raccontare e a raccontarsi. Il "fare" teatro comporta un insieme di percorsi transdisciplinari costituiti da processi percettivi, mnemonici, psico-fisici, emotivi, interpretativi e valutativi che interagendo fra di loro costituiscono sia strumenti unici ed esclusivi con cui esercitarsi e sia esperienze che attivano e sviluppano quelle capacità di affrontare i problemi in maniera integrata. L'esperienza e/o il percorso teatrale diventa un processo educativo dal momento che implica un lavoro del soggetto su se stesso.

A Roma i professionisti di EY si confrontano con le aziende su A.I., Corporate Performance Management e Business Intelligence. Oltre 30 aziende scoprono come la digitalizzazione può essere una leva per lo sviluppo nel settore Finance.

La storia di Jessica Iozza, una donna imprenditrice, un grande talento, esempio di successo!

L'Accademia del Vero Made in Italy - Sede Taiwan-Italia

Social World Agency l’agenzia di marketing a 6 figure che sta rivoluzionando le attività commerciali di tutta Italia

Se ne parlerà alla quarta edizione di Milano Digital Week 2021 nel prossimo incontro in streaming, venerdì 19 marzo alle 12.00, di #oltreilmerito il Ring delle Idee di Elisa Greco, Socio Anima.

Nuova figura professionale da inserire nel Team di sicurezza e controllo per la prossima stagione estiva della prima spiaggia italiana per cani liberi e felici

A Finalborgo, tra “I Borghi più belli d'Italia” della Rivera Ligure di Ponente, trova accoglienza, da diversi anni, una ricca ed eterogenea varietà di artigiani.

In questo momento di trasformazioni radicali delle abitudini quotidiane e lavorative, continua il sostegno dell' Associazione Nazionale Animatori alle fasce più deboli della popolazione.

BAUBEACH® SFORNA I PRIMI DOG MANAGER IHOD© - Già iniziato il secondo corso di formazione, in programma per tutta la stagione estiva.

Benedetta Paravia nominata Vice Presidente Nazionale con delega all’Internazionalizzazione della Confederazione AEPI.