
Territorio
Redazione
FESTA DI PASQUA PER REGALARE UN SORRISO AI BAMBINI DEL REPARTO ONCOLOGICO DEL POLICLINICO DI ROMA.
La mattina del 28 marzo 2018 l'OILFA, la onlus voluta dal Prof. Italo Megaro, che da anni promuove iniziative benefiche sotto la direzione ora del figlio Mauro, porterà un sorriso e tanti doni ai piccoli pazienti ospedalizzati del reparto oncologico del Policlinico Umberto 1^ di Roma.
La nostra partecipazione vuole essere di supporto, con quegli animatori che raccoglieranno l'appello a partecipare, per portare allegria e sorrisi in questo luogo di sofferenza.
Se sai fare clownerie, palloncini, musica, burattini o qualsiasi attività di animazione che possa creare la magia di un sorriso e ti senti motivato a partecipare, puoi metterti in contatto con
Mauro Megaro Tel. e WhatsApp 347 0735967

Redazione di LN International
Dello stesso autore
- Le realtà invisibili del fotografo Franco Bacci
- L’ultimo giorno di Adamo
- Restyling del sito ln-international.net
- KIM ROSSI STUART per il suo nuovo film ci chiede di individuargli una protagonista proveniente dall'animazione
- iGrandiViaggi sceglie il CTS L.Einaudi di Bolzano per selezionare i suoi animatori. L'ANA collabora alla loro formazione.
- RAI 3: un programma sul tema dell’animazione
- Concorso Canoro Calypso Mediterranea Festival
- L'A.N.A. e RAI3
- Radio24 intervista Roberto Dionisi, presidente dell'A.N.A.
- Progetto televisivo dedicato all'animazione
- Elenco completo...

Dodici città, quattro regioni, ventuno eventi e sei itinerari a piedi e in bicicletta per celebrare il genio del Settecento con un programma di appuntamenti dal 1° al 9 marzo tra Veneto, Friuli Venezia Giulia, Lombardia e Baviera

Ravenna Incoming propone per questo periodo un calendario di attività per chi vuole scoprire Ravenna con uno sguardo nuovo o per chi la visita ma anche per chi ci vive e ha voglia di riscoprirla sotto una luce diversa

Un ponte tra passato e presente e una preziosa occasione di scambio e incontro nata dall’amicizia e dalla passione, lungo i 111 chilometri de La Via del Silenzio, in un percorso interiore che trasforma

Nove Comuni in rete insieme alla Camera di Commercio per valorizzare sapori e tradizioni in Trexenta e Sarcidano. Tra le novità: la centralità del cibo e una sempre maggiore attenzione agli aspetti sostenibili

Centinaia di ospiti in campeggio per le Festività e il cenone di Capodanno potranno visitare a Cesenatico il Presepe galleggiante della Marineria e i mercatini di Natale

Mercatini di Natale originali, più particolari e meno conosciuti che mantengono intatto lo spirito originale della festa

Al Tempio di Adriano la consegna dei riconoscimenti 2024. La XXII edizione ha premiato con la Bandiera Verde Gold l’Agri-relais “Coltivare” nelle Langhe

La ventiduesima edizione della manifestazione enogastronomica è piena di novità e di eventi, alla scoperta dei piatti tipici, delle bellezze, delle tradizioni locali e dell’arte

Dalla mappatura delle competenze all'inclusione lavorativa, il progetto presentato al TTG di Rimini mira a trasformare il Lago Trasimeno in una destinazione turistica per tutti

Nell’ambito del Festival MArCHESTORIE appuntamento a Maiolati Spontini con gli "Otto poeti per Leopardi, con un componimento per i borghi e trecento parole per il Poeta dell'Infinito" guidati da Dante Arnaldo Marianacci