
Salute e benessere
Nicoletta Gandolfi
Rischio chimico fisico e biologico in ospedale
L’ospedale, quale espressione più alta della tecnologia e delle scienze sanitarie moderne, concentra in un unico ambiente confinato numerosi fattori rischio : pazienti malati e portatori, farmaci e prodotti di sintesi chimica, impianti complessi e ramificati, attrezzature sanitarie ed elettromedicali. Sui pazienti si applicano tecniche tanto invasive quanto sofisticate, agli operatori vengono date indicazioni per la sicurezza, ma tutto ciò si articola in un ambiente che funziona 365 l’anno ed è attraversato ogni giorno da centinaia di visitatori.
La tutela della salute dei lavoratori rientra tra i numerosi compiti che la norma attribuisce al Direttore Generale. Lo scopo è di conseguire un più alto grado di uniformità nelle attività di sorveglianza sanitaria dei lavoratori esposti a rischi occupazionali in ambito ospedaliero e nelle aziende sanitarie, per migliorare qualità, efficacia e “buona pratica”, indicando percorsi il più possibile chiari e definiti nel rispetto delle risorse disponibili e nell’applicazione delle norme vigenti ed in particolare del Decreto Legislativo n. 81/2008 s.m.i., in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Le presenti linee di indirizzo rappresentano un insieme di supporti informativi,indicazioni e suggerimenti, nati dalla pratica, sperimentati sul campo ed elaborati da un gruppo di tecnici appassionati della materia. Si rivolgono agli operatori della prevenzione nel settore sanitario e principalmente a medici competenti, datori di lavoro e dirigenti coinvolti negli obblighi di tutela della salute dei lavoratori, responsabili dei servizi di prevenzione e protezione, rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza. Ma non sono meno interessati dalle presenti indicazioni i Direttori di Unità Operativa Complessa e i Direttori di Dipartimento, i Coordinatori, che a seconda della organizzazione aziendale suppliscono e coadiuvano il Direttore Generale nelle sue funzioni di governo.
L’auspicio è inoltre quello che di questi argomenti si possa fare momento di condivisione tra tecnici ed operatori del settore e che la pratica possa portare ad una riduzione complessiva degli eventi avversi, come infortuni e malattie professionali nel loro complesso.

Architetto e Giornalista. Ordine degli Architetti n. 2610 - Ordine dei Giornalisti n.156485 L’ Arch. Nicoletta Gandolfi si è laureata in corso in Architettura presso l’Università di Firenze nel '94 con votazione 100/100, in indirizzo storia e restauro. Successivamente ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della libera professione presso l’Università degli studi di Firenze e da allora svolge la libera professione. E' iscritta all'Ordine degli Architetti, pianificatori e paesaggisti di Bologna dal 1995. www.nicolettagandolfi.com
Dello stesso autore
- Intervista al pianista Leonardo Pierdomenico
- La musica: una magia.. che va saputa insegnare
- Hospice di Renzo Piano per Seragnoli
- Luoghi interessanti da scoprire a Bologna
- Intervista al tenore Enea Scala
- Cersaie 2019
- Intervista a Daniele Lora, designer, art director presso cc-tapis, specializzato nell'affascinante mondo dei tappeti di pregio.
- FRANCO MEZZENA A VILLA SMERALDI DI BOLOGNA SUONA LA PRIMAVERA: musiche di Beethoven, Bloch e Ravel per "Conoscere la Musica"
- A CA' LA GHIRONDA IL DUO LANERI-VALENTINI SUONA LA RAPSODIA IN BLU
- F.I.C.O. il parco agroalimentare più grande al mondo.
- Elenco completo...

L´Associazione Mondofarmacia nasce nel 2016 da un aggregazione spontanea e indipendente di farmacisti in modo da porre in essere tutte le attività´e le attenzioni possibili per salvaguardare le aziende.

Rimske Terme, ad appena due ore di auto dall’Italia, è il luogo giusto per ripartire. In due, magari.

Italcares è una piattaforma digitale innovativa che ti permette di scoprire le eccellenze italiane del mondo della salute e del benessere.

La quindicesima edizione dell’evento congressuale dedicato alla contattologia si svolge il 27 e 28 ottobre 2024 presso l’Ergife Palace Hotel a Roma.

Con oltre 30 centri sparsi in tutto il paese, la Polonia è un vero tesoro di sorgenti termali calde di acque minerali, ricche di proprietà terapeutiche

Dopo le feste natalizie, gennaio è il momento migliore per dedicarsi a se stessi e tornare in forma.

Quattro passi per raggiungere il benessere mentale immersi nella bellezza dei panorami maltesi e circondati da una cultura millenaria

Mentre le valli del Monte Rosa respirano i primi sprazzi di primavera, il popolo dello yoga si prepara a srotolare il tappetino e a stenderlo sul verde della montagna, tra corsi d’acqua smeraldini e pareti di roccia nuda e liscissima.

Promuovere e sostenere il benessere psico-fisico grazie ai consigli dell’ endocrinologo Andrea Fabbri.

In arrivo l’olio d’oliva extravergine con alti polifenoli per la salute personale.