Turismo
Le Isole Cook sono una destinazione che fa della sicurezza dei propri abitanti e visitatori, una vera e propria questione di principio.
Roberto Dionisi

Isole Cook, un paradiso sicuro

Le Isole Cook sono sicure e offrono ai visitatori molte opportunità di esplorazione. Tuttavia, Cook Islands Tourism Corporation lo sa, è importante sensibilizzare i visitatori su alcune considerazioni sulla sicurezza e per questo ha realizzato una pagina web con alcune indicazioni e suggerimenti generali a garanzia dell’incolumità degli ospiti, dei cookiani, e non da ultimo, del delicato eco-sistema dell’arcipelago.

Tra queste, spiccano il richiamo alla consapevolezza di ciò che ci circonda e l’appello al rispetto della cultura locale; non mancano le raccomandazioni alla preventiva informazione rispetto alle condizioni atmosferiche, nel caso in cui si pianificassero attività outdoor, né i consigli su come muoversi con i tour operator locali, per l’organizzazione di incontri ravvicinati, con la fauna locale, come le tartarughe, per esempio.

Spiega Nicholas Costantini, Marketing Manager Southern Europe: “Un viaggio alle Isole Cook può davvero essere un viaggio senza pensieri, ma come sempre il turista va richiamato alla consapevolezza, alla partecipazione attiva in qualche modo, fornendo il proprio contributo al mantenimento dello stato delle cose. Si tratta come sempre, di viaggiare – ed anche ‘essere’ – responsabilmente, guardando al futuro e a nuove forme di turismo”.

E a proposito di sicurezza, per il 2024 è Air New Zealand a detenere lo scettro di compagnia aerea più sicura al mondo, mentre tra le low cost, spicca Jetstar, che ha annunciato il quarto volo settimanale da Sydney a Rarotonga a partire dal prossimo 23 marzo 2024.

News correlate
Slovenia romantica e sovrannaturale

In Slovenia i mesi di passaggio, quelli che dall’inverno aprono la strada ai primi timidi sprazzi di primavera, sono avvolti da un velo di mistero e magia, di romanticismo e passione per le forze invisibili che guidano le persone lungo la loro strada.


Le Bahamas: 50 anni di People – To – People, il programma che unisce turisti e locali

C’è chi ha pensato di introdurre l’autenticità nel turismo in tempi non sospetti.


Vacanze sul Renon: ce n’è per tutti i gusti!

Bellezze naturali, eventi culturali, attività sportive per soggiorni sostenibili.


Anno nuovo, meta nuova

Quali buoni propositi avete fatto per il 2025? Se viaggiare è tra questi, allora ecco tutti i motivi che vi spiegheranno perché è il momento giusto per andare a Malta


3, 2, 1, via! La stagione invernale a La Thuile

Sciatori e snowboarder siete pronti a divertirvi e lasciarvi rapire dalla bellezza selvaggia della natura e dalle vette innevate che magicamente si svelano alla vista a 360° come il massiccio del Rutor e il Monte Bianco?


Un pieno di energia con Malta al Vertical Winter Tour e Radio Deejay

Inizia da Cervinia, in Valle d’Aosta, la partecipazione di VisitMalta al Vertical Winter Tour 2024/25, un appuntamento fatto di eventi e divertimento sulla neve.


La Thuile wild sì ma…  family friendly

La Thuile, situata a pochi chilometri dall’uscita dell’autostrada Torino-Aosta, al confine con la Francia, è meta ideale per le famiglie in cerca di avventure in montagna.


Sant’Orso: la grande festa dell’artigianato valdostano

Il centro di Aosta torna a popolarsi a fine gennaio dei banchi degli artigiani provenienti da ogni valle della Regione, per l’appuntamento più atteso dell’anno: la Fiera di Sant’Orso celebrerà la sua 1.025esima edizione


La Thuile, il lusso del wild oltre il limite

Immaginate di scivolare su una vasta distesa di neve fresca, circondati da una nuova dimensione di lusso nel lato wild del Monte Bianco, lontano dal trambusto della vita quotidiana, ma vicino quanto basta all’uscita dell’autostrada.


La Thuile: Fioccano gli eventi

Cadono i primi fiocchi di neve sul lato wild del Monte Bianco e, come per magia, tutto si trasforma e si anima per accogliere uno dei periodi dell’anno più attesi con le sue luci, la sua atmosfera e quel manto nevoso morbido e soffice.