Arte e cultura
I romanzi di Raffaella Romagnolo, Donatella Di Pietrantonio e Antonella Lattanzi sono i più votati dai Presidi letterari della Società Dante Alighieri.
Sergio Ferroni

Il podio della Dante per il Premio Strega 2024

I Presidi letterari della Società Dante Alighieri, che esprimono il voto collettivo della Dante al Premio Strega, hanno scelto come autrice più votata dell’edizione 2024 Raffaella Romagnolo, con il libro Aggiustare l’universo (Mondadori) che ha ricevuto 137 voti. Al secondo posto L’età fragile, di Donatella Di Pietrantonio (Einaudi), con 114 voti. 87 preferenze sono andate ad Antonella Lattanzi per Cose che non si raccontano (Einaudi).

Quest'anno hanno votato 285 lettori di 31 Presidi letterari, nell’ambito del progetto La Dante al Premio Strega (basato sull’accordo tra la Società Dante Alighieri e la Fondazione Maria e Goffredo Bellonci): Amman (Giordania), Benevento (Italia), Buenos Aires (Argentina), Città Del Messico (Messico), Gent (Belgio), Granada (Spagna), Città del Guatemala (Guatemala), Helsinki (Finlandia), Minneapolis (Stati Uniti), La Plata (Argentina), Lussemburgo (Granducato di Lussemburgo), Mar Del Plata (Argentina), Maracay (Venezuela), Michigan (Stati Uniti), Montpellier (Francia), Moron (Argentina), Ottawa (Canada), Paranà (Argentina), Parigi (Francia), Porto (Portogallo), Rafaela (Argentina), Ramos Mejía (Argentina), San Isidro (Argentina), Skopje (Macedonia del Nord), Sydney (Australia), Timisoara (Romania), Tirana (Albania), Tripoli (Libano), Tunisi (Tunisia), Vancouver (Canada), Zagabria (Croazia).

Romagnolo riceverà il premio della Dante nel corso di una cerimonia che si terrà nella sede centrale della Società Dante Alighieri a Roma (Palazzo Firenze, piazza di Firenze n. 27) in una data che sarà comunicata a breve.

 

News correlate
Il Cantico: un abbraccio universale

Evento di lancio del concorso indetto dall'Ufficio Scolastico Regionale del Lazio per gli 800 anni del capolavoro di Francesco d'Assisi


La Galleria La Nuvola - Arte Contemporanea di Roma presenta la personale di Sergio Lombardo

L’ elemento distintivo di questa mostra risiede nella presenza esclusiva di esemplari cartacei, contraddistinti da Minimalita`, Completezza, Compattezza e Toroidalita`


“Se amare di meno” di Roberta Melasecca

La pubblicazione è la seconda raccolta poetica dell’autrice: è preceduta da una prefazione a cura di Michela Becchis ed è presentata da una copertina realizzata dall’artista Alessandra Di Francesco con il dittico dal titolo Cielo aperto


Pasqua e primavera: rigenerarsi alle Rimske Terme

L’ occasione di tornare davvero al mondo, con il pacchetto Pasqua alle Rimske Terme. La primavera offre infinite possibilità per esplorare i verdeggianti dintorni del complesso termale.


Mostra Arte e Poesia alla Coffee House di Palazzo Colonna

Arte e Poesia, una simbiosi che fa diventare la poesia una creazione da esibire come un’opera d’arte.


Lo Spazio AlTana di Roma presenta la personale dell’ artista EPVS “Energie2”

Dopo 25 anni l’artista italo tedesca EPVS torna a riflettere sull’energia, con un progetto che rappresenta un omaggio alla vita e alle relazioni, attraverso la sua personalissima rappresentazione dell’energia


"Primavera d'Arte" - Un dialogo tra maestri e nuove visioni

La Clode Art Gallery di Roma inaugura "Primavera d'Arte", una nuova mostra collettiva che porta avanti la sua consolidata linea programmatica: il dialogo tra gli storici protagonisti della scuola romana e i più interessanti talenti contemporanei


Le realtà invisibili del fotografo Franco Bacci

Semplici immagini o presenze vere? Pura bellezza o verità?


Steam Shadow

L’ artista Laura Federici presenta presso la Sala Santa Rita di Roma la sua personale “Steam Shadow“a cura di Alberto Dambruoso


Collettivo

La Galleria d’arte Camilla Grimaldi di Roma presenta la mostra “Collettivo”