Eventi
Tania Turnaturi
Incanto by NoGravity a Cinecittà World
La nuova stagione è iniziata con un Opening Party e l’anteprima di “Incanto by NoGravity”, l’inedito show ideato e diretto da Emiliano Pellisari, uno straordinario viaggio nell'immaginario onirico attraverso i quadri più iconici della storia del cinema, da Spiderman a Frozen, da Harry Potter a Star Wars, in scena al Teatro 4 fino al 6 gennaio 2025.
Emiliano Pellisari continua a suscitare meraviglia con la sbalorditiva potenza della sua arte illusoria, che i francesi hanno definito “nouvelle magie et danse aérienne”, e con la grande varietà di soggetti da cui trae ispirazione per spettacoli immaginifici. Mondi incantati dove è annullata la legge di gravità e i corpi volano, nuotano, si librano leggeri in un ambiente privo di riferimenti terrestri e di ancoraggi gravitazionali, un nouveau cirque in cui le capacità atletiche circensi si integrano con la leggerezza della danza, la poesia del teatro e i giochi di luci e specchi.
Regista, scenografo, costumista, illusionista, coreografo, Pellisari ha sviluppato le figure coreografiche con l’ausilio della moderna tecnologia, ideando attrezzi di scena che producono effetti illusori e visionari che trascendono lo spazio sensoriale montati nel suo teatro/atelier, rifacendosi alle tecniche del teatro ellenistico e del teatro fantastico rinascimentale e alle invenzioni scenotecniche secentesche.
Pellisari riesce a dare corpo all’immaginario onirico suscitando stupore con la potenza dell’arte illusoria in spettacoli di illusion dance, sculpture dance e physical theatre dove è annullata la legge di gravità e i corpi volano e si librano leggeri in un ambiente privo di ancoraggi gravitazionali in cui le capacità atletiche si integrano con la leggerezza dei movimenti e i giochi di luci e specchi, con creature danzanti che eseguono con i loro corpi quadri viventi di stupefacente suggestione in una metarealtà che esalta il movimento, il gesto atletico, il contorsionismo, l’acrobazia, la velocità, la coordinazione, priva di riferimenti cartesiani terrestri, effettuando evoluzioni e acrobazie in uno spazio senza tempo e senza confini.
Nel corso della sua eclettica attività ha accumulato un patrimonio di conoscenza tecnica e fantasiosa creatività da riuscire a trasformare la presenza umana nello spazio sensoriale.
I danzatori-acrobati della No Gravity Dance Company sembrano moltiplicarsi con perenni evoluzioni, sono sospesi in aria, fluttuano, si scompongono in un’armonica danza al ritmo delle colonne sonore dei celebri film e le loro coreografie aeree lasciano tutti a bocca aperta.
La tecnica coreografica illusionistica della NoGravity è evidente, con i danzatori/acrobati che intrecciano coreografie sdraiati sul pavimento e nell’immagine riflessa nello specchio obliquo sovrastante sembrano volteggiare sospesi nell’aria, battono i piedi a terra e sembrano volare!
Ma tale consapevolezza nulla toglie alla meraviglia, anzi continua ad apparire strabiliante e prodigioso l’amalgama di bellezza, eleganza, leggerezza, perfezione estetica che evocano un mondo fantastico, proiezione dei sogni di adulti e bambini.
La quarta parete, quel muro immaginario che separa il pubblico dalla scena, diventa il diaframma verso la magia di uno spettacolo in cui trionfano l’estetica e la bellezza, in un caleidoscopio di composizioni “vive” e in continuo mutamento in cui figure eteree si librano, si avvinghiano, si scontrano e si sovrappongono, piroettano verso terra e si risollevano in volo, prive di peso, forme immateriali che si intrecciano, vincendo l’attrito, in una dimensione metafisica.
Giornalista Pubblicista Da anni si occupa di turismo, enogastronomia, arte e teatro. Collabora con numerose testate specializzate per le quali scrive reportage di viaggio, articoli di promozione del territorio, eventi enogastronomici, ristoranti, mostre d’arte, cultura, attualità e recensioni teatrali. Appassionata della buona tavola, ama raccogliere erbe selvatiche commestibili e molte specie di funghi che utilizza per piatti di cucina povera e tradizionale.
Dello stesso autore
- CircAfrica è un mosaico di culture e tradizioni del continente africano
- The Way to Jerusalem. Un’esperienza millenaria in Israele
- Hanukkah 2024 Festa delle Luci
- Saboris Antigus viaggio nella Sardegna meno conosciuta
- Al Cesenatico Camping Village c'è aria natalizia
- Insoliti mercatini di Natale in Germania
- Premio Internazionale “Semplicemente Donna”
- Columbus International Award - Miami Edition 2024
- Il Premio Internazionale Semplicemente Donna coinvolge gli studenti
- Il ruolo e la funzione dei festival nel XXI secolo
- Elenco completo...
Artisti eccezionali provenienti da Etiopia, Tanzania, Tunisia, Marocco, Kenya, Egitto, Senegal, Sud Africa e altre nazioni si esibiscono in numeri mozzafiato che hanno conquistato i più prestigiosi festival internazionali
All’agenzia specializzata in marketing e comunicazione vanno le articolate attività di PR e Ufficio Stampa della nuova edizione della kermesse torinese dedicata al cioccolato.
Una kermesse tv unica dedicata ai due killer delle donne e a storie di rinascita esempi di forza e resilienza
Anche quest'anno la befana di Oilfa diretta dal dott. Mauro Megaro ha portato una ventata di allegria, consegnando ai piccoli degenti del reparto di Oncologia Pediatrica del Policlinico Umberto I di Roma doni e dolciumi.
Ideato da Massimo Ivan Falsetta, regista cinematografico e fondatore del Roma International Fashion Film Festival, il premio si propone di celebrare talenti che coniugano creatività e visione innovativa.
A Cinecittà World si accende un nuovo mondo con Oriental World, il Festival delle Luminarie Cinesi
Una manifestazione culturale all’insegna dell'importanza della lettura, della poesia e dell'arte, affrontando anche temi di attualità come la pace, la libertà e l'impegno nel contrastare l'intolleranza e la violenza.
Roma si prepara a ospitare un evento spettacolare: la nuova edizione della Rome Parade di Capodanno, che il 1° gennaio 2025 vedrà sfilare alcune delle migliori marching band, gruppi di cheerleader e bande folkloristiche nel cuore di Roma
Frascati celebra il tradizionale Festival musicale di fine anno con giovani talenti delle scuole superiori degli Stati Uniti
La festività più significativa del calendario ebraico si celebra dal tramonto di mercoledì 25 dicembre 2024 al calar della sera di giovedì 2 gennaio 2025, coincidendo quest’anno con il periodo natalizio