Enogastronomia
Estate 2024, per una stagione ricca di novità dal pranzo al dopocena
Maria Teresa Mattogno

Bazzano Beach a Sperlonga: una perla della riviera di Ulisse

Fuori dal centro di Sperlonga, in direzione Gaeta, Bazzano Beach, caletta in località Bazzano (da cui prende il nome questa insegna) è un'oasi  immersa nella natura, da cui ora si raggiunge direttamente la battigia e ci si immerge in un'atmosfera unica. Lo stabilimento balneare accoglie il pubblico con i suoi comfort e servizi, l'ideale per vivere una giornata al mare in questa località che si fregia del riconoscimento della Bandiera Blu.

Questa è oggi solo un'attività sussidiaria, in quanto il ristorante è attivo sin dai primi di aprile, fino ad autunno inoltrato. Entrare a Bazzano Beach è come accedere a una palafitta a ridosso della spiaggia, una struttura completamente in legno che annovera settanta coperti, con due verande (una frontale e l'altra laterale) in cui dominano le nuances del bianco e dell'azzurro, in perfetta sintonia con i colori e l'ambiente circostante. Da qui alla spiaggia si sviluppa l'offerta di intrattenimento, con aperitivi domenicali, musica dal vivo e un calendario di dj set che vedrà in console diversi volti locali e nomi noti del clubbing capitolino, come Paolo Pompei e Massimo Marino, tra i protagonisti delle serate al Room 26, e vari eventi live radio acoustic. Non prima di concedersi una pausa di gusto a pranzo, con le specialità della cucina.

L‘offerta gastronomica presenta una materia prima freschissima, con rifornimenti quotidiani dall'azienda ittica Purificato di Formia, la partecipazione alle aste del pesce, e l'approvvigionamento diretto (come avviene per le alici di Terracina), in un tripudio di pesce azzurro, quale sgombro, alici, ricciola e le altre meraviglie che offre il mare della zona; forniture di eccellenza, come l’Olio Quattrociocchi (azienda agricola biologica locale), mentre per la parte vegetale il riferimento è il mercato di Fondi, e per le spezie e gli aromi l'orto La Rocca di Sperlonga. Non solo pranzo, ora i clienti possono vivere il locale anche la sera, con la Bazzano Beach Experience”, una proposta studiata appositamente per rendere la cena un momento magico di gusto e piacevolezza. Il servizio serale (su prenotazione), che annovera 40 coperti, prende il via dall'aperitivo, sorseggiando un cocktail accomodati su grandi cuscini sulla spiaggia, accompagnato da un intrattenimento musicale, per proseguire poi con la cena.

La carta, che comprende anche un ricco e interessante menù degustazione, è ampia e presta attenzione anche alle esigenze dei celiaci e di chi persegue regimi alimentari ben definiti, e si apre con antipasti quali il polpo in vasocottura, la tartare di ricciola con maionese vegana, una ricca selezione di crudi, dal battuto di gamberi gobbetti e specialità tipiche come le polpettine di alici alla sperlongana (antica ricetta che risale alla tradizione locale), fiori di zucca in pastella, fino a originali proposte come il taco di mare. Si prosegue tra mezzo pacchero alla puttanesca di baccalà, amatriciana di tonno fresco e guanciale croccante, e secondi come il trancio di ricciola cotto a bassa temperatura e scottato o la zuppa di pesce in vasocottura con pane croccante, fino a ricette più inusuali come il curry di pesce o la parmigiana in vasocottura.

Il tutto abbinato a una vasta cantina, con vini principalmente laziali (in linea con la filosofia territoriale di tutta l'offerta), da Cantine Sant'Andrea a Cincinnato e Antica Tenuta Palombo, ma anche Campania, fino a toccare le referenze più importanti di Trentino e Friuli, ed eccellenze come Trento Doc e Oltrepò Pavese, Franciacorta e Alta Langa, e alcune etichette francesi.

Bazzano Beach è una  location, un’oasi di relax intima e avvolgente, con l’aria carezzevole delle serate estive  e l’illuminazione soffusa che si rischiara sotto la luna e si accende di magia mentre tutt’intorno risuonano fragorose risate e spensierate chiacchierate degli ospiti.

Maria Teresa Mattogno

PER INFORMAZIONI:

Bazzano Beach

Via Flacca, Km 17.100, Sperlonga (LT)

Tel. 333 569 1181

Aperto tutti i giorni

www.bazzanobeach.it

facebook.com/bazzanobeach

instagram.com/bazzanobeach

 

 

 

 

News correlate
Sottovoce di Vista Verona: tradizione, sostenibilità e creatività dello Chef Fabio Aceti

Un'esperienza sensoriale tra Alta Cucina, Vini Pregiati e Mixology d’Autore.


Kiwami: per vivere un'esperienza enogastronomica esclusiva!

Nel cuore di Roma, a due passi dal Vaticano, il ristorante Nakai introduce una sala indipendente con un esclusivo tavolo sociale. Qui, gli ospiti possono vivere un'esperienza immersiva, tra percorsi degustazione e serate-evento, mentre lo chef cucina dire


L' inventore de La Pinsa Romana compie ottant'anni

Per l'inventore Corrado Di Marco varie iniziative a Roma e a Milano


Cantina Semonte: un' oasi di sapori nel cuore dell'Umbria

La Cantina Semonte di Gubbio produce vini di alta qualità, tra cui l'esclusivo "Cerasino". L'azienda offre visite guidate, degustazioni e un ristorante con cucina locale. Prossima apertura di un hotel in loco.


Cantine d'Italia 2025: un viaggio enoturistico tra eccellenze e novità

La guida "Cantine d'Italia 2025" di Go Wine offre una selezione di 874 cantine, con focus sull'enoturismo e sul racconto del territorio. Premi speciali a eccellenze del settore.


Ristorante Roma: l'eccellenza della cucina italiana a Geislingen in Germania

Il Ristorante Roma, con i suoi sapori tradizionali, è diventato un punto di riferimento per chi ama la vera cucina italiana. Dalla pizza fragrante alla pasta fatta in casa, ogni piatto racconta una storia di tradizione.


Autentici sapori caraibici

Per immergersi nella cultura dei Caraibi e catturarne l’essenza, una vacanza in uno dei 17 Sandals Resorts, dislocati su otto diverse isole, rappresenta l’emblema di un’esperienza autentica.


Roja: l’essenza di un percorso e l’anima del Rossese

La storia di Roberto Rondelli, un vignaiolo per scelta e per passione esprimendo al meglio il potenziale della sua terra e dando voce al carattere autentico dei suoi prodotti


Piante Americane (e non solo ) nella Roma Imperiale

Presentato presso la Galleria Studio CiCo di Roma il libro “Piante americane (e non solo) nella Roma imperiale - I commerci transoceanici dei Romani” di Elio Cadelo, saggista, giornalista e divulgatore scientifico


Gradini, pizze special e vini ricercati da Baccio

La pizzeria dell’Aventino si conferma un punto di riferimento, evolvendosi tra impasti, fritti e materie prime selezionate, con una nuova carta dei vini a fianco delle birre artigianali.